Trattamento dei dati personali nel settore bancario.
Sulla rifusione delle spese da parte dell’assicuratore.
Consob – Oscurati 6 siti internet abusivi.
Della separata risolubilità dei singoli ordini di investimento mobiliari.
Sulla rettifica di un atto notarile.
D.lgs. 2 febbraio 2021, n. 17 (adeguamento normativa sui fondi monetari).
De iudicum natura: sulla legittimità dei magistrati ausiliari in Corte d’Appello.
Della prescrizione dell’azione di indebito.
IVASS – Bollettino di Vigilanza n. 1/2021.
Fondo Indennizzo Risparmiatori (FIR) – Aggiornamento erogazione indennizzi.
Banca d’Italia – Nomina Direttore Generale.
Decesso del cointestatario di un conto corrente.
Corte Costituzionale – Misure necessarie per contrastare l’epidemia da covid-19.
-
IL NUOVO DIRITTO BANCARIO – Contratti, responsabilità e composizione dei conflitti.
IL NUOVO DIRITTO BANCARIO Contratti, responsabilità e composizione dei conflitti. a cura...
-
La trasparenza bancaria tra regole di disclosure, product governance, consumer behaviour e digitalizzazione del mercato
Clicca qui La trasparenza bancariaTra regole di disclosure, product governance, consumer...
Rivista di Diritto del Risparmio – Fascicolo 3/2020
Online dispute resolution: evoluzioni del fenomeno digitale
Diversificazione delle qualifiche soggettive nella garanzia fideiussoria. Il definitivo abbandono della cd teoria del “professionista di riflesso” e l’innesto delle tutele consumeristiche nelle normative di settore
Gli sviluppi pandemici dei rapporti contrattuali pendenti e i contratti bancari
Rivista di Diritto del Risparmio – Fascicolo 2/2020
Ammortamento alla francese, anatocismo e trasparenza: il punto di vista dell’economia degli intermediari finanziari
La clausola di up front nello swap: una forma di indebitamento per gli enti locali
Una metodologia di quantificazione del danno imputato alla governance bancaria
Rivista di Diritto del Risparmio – Fascicolo 1/2020
Il nuovo dedalo sanzionatorio dei delitti contro la fede pubblica e del falso in assegni
-
La Rivista – Editoriale
Senza voler peccare di presunzione, la giornata odierna, 5 maggio 2020, sì ricca di indubbio rilievo, significato e portata storica, ha rappresentato l’occasione ideale per dare i...
Comitato scientifico
Prof. Fernando Greco – Prof. Francesco Accettella – Prof. Andrea Barenghi – Prof. Vincenzo Maria Cesaro – Prof. Stefano Cherti – Prof. Claudio Colombo – Prof.ssa Giovanna D’Alfonso – Prof. Antonio De Mauro – Prof. Salvatore De Vitis – Prof.ssa Francesca Dell’Anna Misurale – Cons. Prof. Aldo Angelo Dolmetta – Prof. Vincenzo Farina – Prof.ssa Lucilla Gatt – Cons. Prof.ssa Marilena Gorgoni – Prof. Gianfranco Liace – Prof. Pietro Marchetti – Prof. Andrea Nervi – Prof. Mauro Paladini – Prof. Giovanni Pellerino – Prof.ssa Valentina Piccinini – Prof. Carlo Pilia – Prof. Francesco Porcari – Prof. Massimo Proto – Prof. Giuseppe Recinto – Prof. Tommaso Vito Russo – Prof.ssa Benedetta Sirgiovanni
Diritto Bancario
Trattamento dei dati personali nel settore bancario.
Nota a Cass. Civ., Sez. I, 13 gennaio 2021, n. 368. di Antonio Zurlo In tema di trattamento dei dati personali, il D.lgs. n. 196/2003 ha a oggetto della tutela anche i dati già pubblici o pubblicati, poiché colui che compie operazioni di trattamento di tali informazioni, dal loro accostamento, comparazione, […]
Della prescrizione dell’azione di indebito.
Nota a Cass. Civ., Sez. VI, 16 febbraio 2021, n. 4066. di Donato Giovenzana La Suprema Corte – nel cassare con rinvio la sentenza impugnata – ha precisato quanto segue. Che la questione sollevata dalla ricorrente, oggetto di decisioni contrastanti da parte delle Sezioni semplici, è stata risolta, successivamente alla pronuncia della sentenza impugnata, […]
Diritto Finanziario
Consob – Oscurati 6 siti internet abusivi.
Consob ha ordinato l’oscuramento di 6 nuovi siti web che offrono abusivamente servizi finanziari/prodotti finanziari: 5 siti di intermediazione finanziaria abusiva e 1 sito mediante il quale viene svolta un’offerta di prodotti finanziari in mancanza di prospetto informativo. L’Autorità si è avvalsa dei poteri derivanti dal “decreto crescita” (legge n. 58 del 28 giugno 2019, art. 36, comma 2-terdecies), […]
Della separata risolubilità dei singoli ordini di investimento mobiliari.
Nota a Cass. Civ., Sez. I, 15 febbraio 2021, n. 3859. di Donato Giovenzana La Suprema Corte ha osservato che la recente giurisprudenza di legittimità è ormai stabilmente orientata a riconoscere la separata risolubilità dei singoli ordini di investimento mobiliari (Cass. n. 16861/2017; Cass. n. 20617/2017; Cass. 12937/2017; Cass. 8394/2016). Tale orientamento si fonda […]
Compliance
BCE – Decisioni di politica monetaria.
Pubblicate, con comunicato ufficiale, le decisioni di politica monetaria, adottate il 20 novembre, dal Consiglio Direttivo della Banca Centrale Europea (BCE). Qui il comunicato.
AGCM – Regolamento attuativo in materia di rating di legalità.
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Delibera AGCM del 28 luglio 2020, recante “Regolamento attuativo in materia di rating di legalità”. Qui la delibera.
Assicurazioni
Sulla rifusione delle spese da parte dell’assicuratore.
Nota a Cass. Civ., Sez. VI, 23 febbraio 2021, n. 4786. di Antonio Zurlo Con la recentissima ordinanza, la Sesta Sezione Civile ha statuito il seguente principio di diritto: «La persona che abbia stipulato un ‘assicurazione contro i rischi della responsabilità civile, se convenuta in giudizio dal terzo danneggiato, ha diritto […]
IVASS – Bollettino di Vigilanza n. 1/2021.
Pubblicato il Bollettino di Vigilanza n. 1/2021 di IVASS. Qui il Bollettino integrale.