AGCM – Sanzione a TicketOne per abuso di posizione dominante.
AGCM – Bollettino settimanale n. 3/2021.
D.L. 15 gennaio 2021, n. 3.
Cessione del rapporto ex art. 38 TUB e sospensione dell’esecuzione.
Consob – Proroga del regime di trasparenza rafforzata su variazioni delle partecipazioni rilevanti e dichiarazione degli obiettivi di investimento.
Banca d’Italia – I conti economici e finanziari durante la crisi sanitaria del covid-19.
Banca d’Italia – Note di Stabilità finanziaria e vigilanza n. 23 (i tassi di recupero delle sofferenze nel 2019).
Banca d’Italia – L’impatto della crisi da covid-19 sull’accesso al mercato dei capitali delle PMI italiane.
Margin call: la concorsualità colposa dell’investitore.
D.p.c.m. 14 gennaio 2021.
Sul c.d. fido di fatto.
Banca d’Italia – Bollettino economico n. 1/2021.
-
IL NUOVO DIRITTO BANCARIO – Contratti, responsabilità e composizione dei conflitti.
IL NUOVO DIRITTO BANCARIO Contratti, responsabilità e composizione dei conflitti. a cura...
-
La trasparenza bancaria tra regole di disclosure, product governance, consumer behaviour e digitalizzazione del mercato
Clicca qui La trasparenza bancariaTra regole di disclosure, product governance, consumer...
Gli sviluppi pandemici dei rapporti contrattuali pendenti e i contratti bancari
Rivista di Diritto del Risparmio – Fascicolo 2/2020
Ammortamento alla francese, anatocismo e trasparenza: il punto di vista dell’economia degli intermediari finanziari
La clausola di up front nello swap: una forma di indebitamento per gli enti locali
Una metodologia di quantificazione del danno imputato alla governance bancaria
Rivista di Diritto del Risparmio – Fascicolo 1/2020
Il nuovo dedalo sanzionatorio dei delitti contro la fede pubblica e del falso in assegni
Atti del Convegno, tenutosi presso l’Aula Magna della Suprema Corte di Cassazione il 12.2.2020, dal titolo “Interessi moratori e determinazione del tasso soglia usurario: tra giurisprudenza, dottrina ed istruzioni alle banche”
E-commerce and the Importation of Low-value Goods: Is the EU Ready for New Rules?
Disruptive digitalization e tutela penale dei dati finanziari
-
La Rivista – Editoriale
Senza voler peccare di presunzione, la giornata odierna, 5 maggio 2020, sì ricca di indubbio rilievo, significato e portata storica, ha rappresentato l’occasione ideale per dare i...
Comitato scientifico
Prof. Fernando Greco – Prof. Francesco Accettella – Prof. Andrea Barenghi – Prof. Vincenzo Maria Cesaro – Prof. Stefano Cherti – Prof. Claudio Colombo – Prof.ssa Giovanna D’Alfonso – Prof. Antonio De Mauro – Prof.ssa Francesca Dell’Anna Misurale – Cons. Prof. Aldo Angelo Dolmetta – Prof.ssa Lucilla Gatt – Cons. Prof.ssa Marilena Gorgoni – Prof. Gianfranco Liace – Prof. Pietro Marchetti – Prof. Andrea Nervi – Prof. Mauro Paladini – Prof. Giovanni Pellerino – Prof.ssa Valentina Piccinini – Prof. Carlo Pilia – Prof. Francesco Porcari – Prof. Massimo Proto – Prof. Giuseppe Recinto – Prof. Tommaso Vito Russo – Prof.ssa Benedetta Sirgiovanni
Diritto Bancario
Sulla “dipendenza” tra intesa anticoncorrenziale e singola fideiussione omnibus.
Nota a Trib. Siena, 7 luglio 2020, n. 438. di Antonio Zurlo Con la sentenza in oggetto, il Tribunale di Siena ha statuito che, per poter addivenire ad affermare che la singola fideiussione attenzionata contenga effettivamente clausole violative della normativa anticoncorrenziale, il fideiussore debba, quantomeno, indicare il contenuto delle intese, quali […]
Cessione del rapporto ex art. 38 TUB e sospensione dell’esecuzione.
Nota a Trib. Catania, Sez. VI, 29 dicembre 2020. di Paolo Coppolino. Con l’ordinanza in oggetto, il G.E. affronta il motivo di opposizione, ex art. 1955 cc, in combinato disposto all’art.1957 c.c., anche in considerazione della nullità della relativa clausola contenuta nel contratto di mutuo fondiario in esame, ai sensi dell’art.33 d.lgs. n. 206/2005. Più nello […]
Diritto Finanziario
Margin call: la concorsualità colposa dell’investitore.
Nota a Cass. Civ., Sez. I, 11 dicembre 2020, n. 28362. di Antonio Zurlo Le circostanze di fatto. La Corte d’Appello di Napoli ha rigettato l’impugnazione proposta da un investitore avverso la sentenza con cui il Tribunale partenopeo aveva rigettato la domanda proposta dal medesimo, finalizzata a ottenere la condanna della […]
Obblighi di informazione “continuativa”, anche nella fase successiva all’investimento.
Nota a ACF, 28 dicembre 2020, n. 3297. di Donato Giovenzana Secondo il Collegio arbitrale la ricorrente ha fondato la propria pretesa risarcitoria anche sull’asserita violazione da parte dell’intermediario degli obblighi di informazione nella fase successiva all’investimento, in relazione alla quale la domanda risarcitoria deve ritenersi effettivamente non prescritta. Ebbene, a questo riguardo – […]
Compliance
BCE – Decisioni di politica monetaria.
Pubblicate, con comunicato ufficiale, le decisioni di politica monetaria, adottate il 20 novembre, dal Consiglio Direttivo della Banca Centrale Europea (BCE). Qui il comunicato.
AGCM – Regolamento attuativo in materia di rating di legalità.
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Delibera AGCM del 28 luglio 2020, recante “Regolamento attuativo in materia di rating di legalità”. Qui la delibera.
Assicurazioni
IVASS – Modello elettronico per l’offerta del contratto base di assicurazione obbligatoria RCA.
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato il Decreto 4 gennaio 2021 che definisce lo standard informativo comune su cui si baserà l’offerta del “contratto base” fornito mediante i siti internet delle imprese nonché mediante il servizio del Nuovo preventivatore pubblico, in fase di predisposizione da parte dell’IVASS. Si tratta del set informativo per permettere […]
IVASS – Bollettino di Vigilanza n. 11/2020.
Pubblicato il Bollettino di Vigilanza n. 11/2020 di IVASS. Qui il Bollettino integrale.