Diritto Antitrust e dei Consumatori
Contratto di mutuo ipotecario indicizzato in una valuta estera contenente clausole abusive relative al tasso di cambio: la nuova sentenza della CGUE.
Nota a CGUE, 7 dicembre 2023, C-140/22. Massima redazionale. Con la recentissima sentenza in oggetto, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha dichiarato: «L’articolo 6, paragrafo 1, e l’articolo 7, paragrafo 1, della direttiva 93/13/CEE del Consiglio, del 5 aprile 1993, concernente le clausole abusive nei contratti stipulati con i consumatori, devono essere interpretati nel […]
AGCM – Bollettino settimanale n. 46/2023
Pubblicato il Bollettino settimanale n. 46/2023 dell’Autorità Garante per la Concorrenza e il Mercato. Qui il bollettino Seguici sui social: Facebook Linkedin Youtube Telegram ✉Iscriviti alla nostra newsletter settimanale✉
AGCM – Bollettino settimanale n. 45/2023
Pubblicato il Bollettino settimanale n. 45/2023 dell’Autorità Garante per la Concorrenza e il Mercato. Qui il bollettino Seguici sui social: Facebook Linkedin Youtube Telegram ✉Iscriviti alla nostra newsletter settimanale✉
AGCM – Bollettino settimanale n. 44/2023
Pubblicato il Bollettino settimanale n. 44/2023 dell’Autorità Garante per la Concorrenza e il Mercato. Qui il bollettino Seguici sui social: Facebook Linkedin Youtube Telegram ✉Iscriviti alla nostra newsletter settimanale✉
AGCM – Bollettino settimanale n. 43/2023
Pubblicato il Bollettino settimanale n. 43/2023 dell’Autorità Garante per la Concorrenza e il Mercato. Qui il bollettino Seguici sui social: Facebook Linkedin Youtube Telegram ✉Iscriviti alla nostra newsletter settimanale✉
Controllo giurisdizionale dell’eventuale carattere abusivo della clausola deve comprendere il controllo della sua proporzionalità: la sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea.
Nota a CGUE, 9 novembre 2023, C-598/21. Massima redazionale Con la sentenza pubblicata in data odierna, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha dichiarato: «L’articolo 3, paragrafo 1, l’articolo 4, paragrafo 1, e l’articolo 6, paragrafi 1 e 1, della direttiva 93/13/CEE del Consiglio, del 5 aprile 1993, concernente le clausole abusive nei contratti stipulati […]
Nel valutare l’ammissibilità dell’azione collettiva dei consumatori acquirenti di azioni emesse da Istituto di credito deve aversi riguardo alla non manifesta infondatezza delle domande.
Nota a Trib. Venezia, Sez. I, 11 ottobre 2023.
Un nuovo dubbio interpretativo, un nuovo rinvio pregiudiziale: sull’opposizione tardiva ex art. 650 c.p.c. anche per i decreti ingiuntivi opposti.
Nota a Trib. Lodi, 18 ottobre 2023.
Negato imbarco comunicato anticipatamente: c’è diritto alla compensazione pecuniaria anche con preavviso di due settimane e in caso di mancata presentazione all’accettazione.
Nota a CGUE, 26 ottobre 2023, C-238/22. Massima redazionale Con la recentissima sentenza in oggetto, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha dichiarato: «1) L’articolo 4, paragrafo 3, del regolamento (CE) n. 261/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’11 febbraio 2004, che istituisce regole comuni in materia di compensazione ed assistenza ai passeggeri in […]
AGCM – Bollettino settimanale n. 41/2023
Pubblicato il Bollettino settimanale n. 41/2023 dell’Autorità Garante per la Concorrenza e il Mercato. Qui il bollettino Seguici sui social: Facebook Linkedin Youtube Telegram ✉Iscriviti alla nostra newsletter settimanale✉
Vassene ‘l tempo e il consumatore non se n’avvede: la Cassazione ritorna sulla garanzia per difetto di conformità.
Nota a Cass. Civ., Sez. II, 17 ottobre 2023, n. 28827.