
Riscossione dei buoni fruttiferi postali con clausola PFR dopo il decesso di uno dei cointestatari.
Nota a Cass. Civ., Sez. I, 3 febbraio 2023, n. 3321.
Nota a Cass. Civ., Sez. I, 3 febbraio 2023, n. 3321.
Nota a Trib. Brescia, Sez. II, 16 febbraio 2023. Segnalazione a cura dell’Avv. Federico Comba. Massima redazionale A seguito dell’entrata in vigore del D.M. 13.06.1986, n. 148, i Buoni Postali Fruttiferi, pur essendo della serie P, potevano essere modificati apponendo la dicitura “serie Q/P”, nonché un timbro sulla parte posteriore, che recava le misure dei […]
Rivista di Diritto del Risparmio APPROFONDIMENTI Buoni Fruttiferi Postali della serie Q/P: una questione ancora aperta tra Cassazione e giurisprudenza di merito[*] A cura dell’Avv. Leonardo CAPRA** Il contributo si propone di analizzare, in maniera puntuale, la querelle relativa ai buoni fruttiferi postali serie Q/P, tra i pronunciamenti più recenti della giurisprudenza […]
Buoni Fruttiferi Postali serie Q/P: diritti costituzionalmente garantiti e bilanciamento degli interessi. Breve nota critica a ordinanze gemelle della Cassazione n. 4748/2022 e n. 4751/2022[*] di Biagio CAMPAGNA[**] La questione tanto dibattuta, inerente i buoni fruttiferi postali serie Q/P, scaturisce dal fatto che, anche dopo l’emissione del Decreto Ministeriale 13 giugno 1986 istitutivo della […]
Nota a Trib. Trapani, 16 febbraio 2022, n. 174. di Antonio Zurlo (segnalazione del Prof. Valentino Tamburro) In aperta controtendenza con la più recente giurisprudenza di legittimità, il Tribunale trapanese, conscio del contrasto esistente nel panorama giurisprudenziale in ordine alla valenza della mancata apposizione del timbro riportante i tassi aggiornati dal D.M. 13.6.1986, dal […]
Nota a Cass. Civ., Sez. I, 14 febbraio 2022, n. 4751. di Antonio Zurlo (segnalazione dell’Avv. Biagio Campagna) Con la recentissima ordinanza in oggetto, che fa da pendant alla poco precedente n. 4384, la Prima Sezione Civile, nel richiamare la decisione delle Sezioni Unite del 2007, il successivo pronunciamento del massimo consesso del 2019 […]
Nota a Cass. Civ., Sez. VI, 10 febbraio 2022, n. 4280. Massima redazionale Con la recentissima ordinanza in oggetto, la Sesta Sezione Civile ha (ri)affermato il seguente principio di diritto: «In materia di buoni postali fruttiferi cointestati e recanti la clausola “pari facoltà di rimborso”, in caso di morte di uno dei cointestatari, ciascun […]
Nota a Cass. Civ., Sez. I, 13 settembre 2021, n. 24639. di Marzia Luceri Con la presente sentenza, gli Ermellini hanno dato seguito alle argomentazioni logico-giuridiche svolte dalla Sezione VI nella ordinanza interlocutoria n. 16683/2020, in merito alla effettiva sussistenza del diritto del cointestatario superstite alla rimborsabilità del relativo buono fruttifero […]
Nota a ABF, Collegio di Milano, 16 febbraio 2021, n. 3887. di Antonio Zurlo Oggetto della presente controversia è un buono fruttifero postale appartenente alla serie “Q/P”, sì come risultante dal relativo timbro apposto sul retro del titolo, originariamente emesso sul modulo della (precedente) serie “P”. Come noto, la possibilità di usare i moduli […]
Buoni Fruttiferi Postali Serie Q/P: la Corte d’Appello di Brescia conferma l’orientamento giurisprudenziale a favore del consumatore, circa il rimborso degli interessi dal 21° al 30° anno.
Nota a App. Brescia, Sez. I, 7 ottobre 2021. di Biagio Campagna La Corte d’Appello di Brescia, Sez. I, con sentenza del 7 ottobre 2021 ha confermato l’orientamento giurisprudenziale a favore del consumatore circa il rimborso degli interessi dal 21° al 30° con riferimento ai buoni fruttiferi postali serie Q/P. […]