Tag: interest rate swap

Nota a Trib. Milano, Sez. VI, 31 gennaio 2023, n. 778. Segnalazione a cura dell’Avv. Matteo di Pumpo. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners In via preliminare, il Tribunale di Milano osserva che il valore di un derivato dipende da quello dell’attività sottostante, essendo, pur tuttavia, solo alla scadenza che questo possa […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 10 agosto 2022, n. 24654. Massima redazionale Nella specie, la Corte d’Appello aveva inteso escludere che il profilo relativo all’implicazione, nelle operazioni in derivati, di costi occulti (quali quelli lamentati, nel giudizio di merito, dalla società investitrice), potesse ripercuotersi sulla validità del contratto. Siffatta conclusione, a giudizio della Prima […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 1 luglio 2022, n. 21008. Massima redazionale La Prima Sezione Civile, nell’esaminare il primo motivo di ricorso, ripropone quanto recentemente statuito dalle Sezioni Unite[1], sui contratti di “swap”. Nello specifico, hanno affermato che il c.d. interest rate swap è un contratto di scambio di obbligazioni pecuniarie future: è, perciò, […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 15 luglio 2021, n. 20249. di Donato Giovenzana   La Suprema Corte ha ricordato in termini generali che, secondo la giurisprudenza di legittimità, nei contratti di intermediazione finanziaria, la dichiarazione formale di cui all’art. 31, comma 2, Reg. Consob n. 11522 del 1998 (applicabile “rationae temporis“), sottoscritta dal legale […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. Un., 18 dicembre 2020, n. 29107. di Donato Giovenzana   Chiaro approdo delle Sezioni Unite in tema di derivati: “l’attribuzione al cliente della qualità di operatore qualificato non esime la banca dall’osservanza degli obblighi imposti dall’articolo 21 e 23 del testo unico della finanza, con la conseguenza che essa banca […]

Leggi tutto

Nota a App.  Bologna, 30 settembre 2020, n. 2543. di Antonio Zurlo         Le circostanze fattuali e il primo grado di giudizio. Una società per azioni, con attività nel settore turistico e alberghiero, allegava di aver fatto ricorso al credito bancario per il finanziamento delle proprie attività e, segnatamente, di aver concluso […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 19 maggio 2020, n. 9140. di Antonio Zurlo         Le circostanze di fatto. Il Tribunale di Mantova aveva revocato il decreto ingiuntivo, emesso in favore della Banca (odierna ricorrente), nei confronti di una società a responsabilità limitata, accertando, nella stessa sede, l’illegittimità degli addebiti a titolo […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Venezia, 15 aprile 2020, n. 674. di Antonio Zurlo         Le circostanze fattuali. Una società in accomandita semplice conveniva, innanzi al Tribunale di Venezia, l’Istituto di credito con cui aveva sottoscritto un contratto di mutuo, a tasso variabile, per l’importo di euro 480.000,00, nonché un contratto di Interest Rate […]

Leggi tutto