
Possibile retroattività delle nuove sanzioni tributarie: il rinvio della Cassazione tra favor rei e vaglio costituzionale.
Nota a Cass. Civ., Sez. V, 6 febbraio 2025, n. 2950.
Nota a Cass. Civ., Sez. V, 6 febbraio 2025, n. 2950.
Nota a Cass. Civ., Sez. Un., 15 marzo 2025, n. 6943. Massima redazionale La Prima Sezione Civile, all’esito dell’adunanza camerale svoltasi il 18 giugno 2024, ha pronunciato ordinanza interlocutoria pubblicata il 19 luglio 2024, n. 19900/2024, con la quale ha rimesso la causa per eventuale assegnazione alle Sezioni Unite, davanti alle quali è stata discussa […]
di Fabiana A. Contento Lexant Con la sentenza n. 5968 del 06 marzo 2025, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno chiarito definitivamente la natura di titolo esecutivo ex art 474 c.p.c. del contratto di mutuo anche quando sia stata contestualmente pattuita tra le parti la costituzione della somma mutuata in deposito o pegno irregolare, con obbligo […]
di Elisa Calviello Lexant La sentenza n. 5841 del 05 marzo 2025 emessa dalle Sezioni Unite della Corte di Cassazione chiarisce ogni questione relativa alla qualificazione del c.d. mutuo solutorio e il suo utilizzo nell’esecuzione forzata. Il cosiddetto “mutuo solutorio” è un contratto di prestito utilizzato per l’estinzione di una precedente esposizione debitoria che il […]
Nota a Cass. Civ., Sez. Un., 6 marzo 2025, n. 5968. Massima redazionale Le Sezioni Unite Civili, con la sentenza depositata in data odierna, hanno statuito il seguente principio di diritto: «Il contratto di mutuo integra titolo esecutivo a favore del mutuante in tutti i casi in cui la somma mutuata sia stata effettivamente, quand’anche […]
Nota a Cass. Civ., Sez. I, 12 febbraio 2025, n. 3634. di Monica Mandico Mandico & Partners La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 3634/2025 del 12.2.2025, ha stabilito che la pendenza di misure protettive o di una procedura di composizione negoziata della crisi d’impresa non obbliga il giudice a rinviare l’udienza per la dichiarazione […]
Nota a Cass. Civ., Sez. III, 27 gennaio 2025, n. 1909. di Rita Franceschelli Senior Associate Lawyer at PG Legal di Federica Colarieti Senior Lawyer at PG Legal Con una recentissima pronuncia, la Suprema Corte ha chiarito la natura giuridica delle polizze decennali “postume” che, in base all’art. 4 D.lgs. n. 122 del 2005, le […]
Nota a Cass. Civ., Sez. II, 20 novembre 2024, n. 29844. di Rita Franceschelli Senior Associate Lawyer at PG Legal La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 29844 del 20 novembre 2024, ha affrontato il tema della responsabilità degli amministratori non esecutivi nelle imprese bancarie. La Corte ha stabilito che l’obbligo, previsto dall’art. 2381, ultimo […]
Nota a Cass. Civ., Sez. I, 23 gennaio 2025, n. 1635. di Monica Mandico Mandico & Partners Con la sentenza in oggetto, depositata il 13 novembre 2024, la Corte di Cassazione, Prima Sezione Civile, ha affermato un principio di grande rilevanza per la tutela degli azionisti di risparmio, stabilendo che la fusione per incorporazione di […]