Categoria: Diritto societario

Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e la sua Fondazione di Ricerca hanno realizzato alcune check-list operative che integrano il documento “Assetti organizzativi, amministrativi e contabili: profili civilistici e aziendalistici”, pubblicato di recente, che potranno supportare l’imprenditore, l’organo di controllo e il professionista nella valutazione dell’adeguatezza delle misure e degli assetti […]

Leggi tutto

Si allega la massima n. 206, del 30 maggio 2023, del Consiglio Notarile di Milano, avente a oggetto la nozione di “società quotate” e di “società diffuse“, di cui all’art. 2325bis c.c. Qui il documento Seguici sui social: Facebook Linkedin Youtube Telegram ✉Iscriviti alla nostra newsletter settimanale✉

Leggi tutto

Nota a TUE, 7 giugno 2023, T-735/21. Massima redazionale Con la recentissima sentenza in oggetto, il Tribunale dell’Unione Europea ricorda che per carattere distintivo di un marchio si intende che tale marchio consente di identificare il prodotto per il quale è chiesta la registrazione come proveniente da un’impresa determinata e, dunque, di distinguere il prodotto […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. III, 30 maggio 2023, n. 15276. Massima redazionale Nel caso di specie, la questione è quella della estensibilità degli effetti interruttivi della domanda di insinuazione al passivo nei confronti dei terzi tenuti non già a restituire le somme affidate alla società fallita a fini di investimento, ma a rispondere, a […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. III, 3 marzo 2023, n. 6384. Massima redazionale La Terza Sezione Civile, con la recentissima sentenza in oggetto, ha statuito il seguente principio di diritto: «l’azione pauliana di cui agli articoli 2901 ss. c.c. non può essere esercitata nei confronti di atti endosocietari posti in essere da società di capitali, […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Trani, 1 marzo 2023. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners Il nodo gordiano dell’odierna vicenda processuale attiene alla questione inerente alla sorte dei diritti e delle pretese non ancora azionate nel caso di estinzione di una società a seguito di cancellazione dal registro delle imprese, questione che è stata […]

Leggi tutto