Compliance
Normativa
Report del Parlamento Europeo sulla proposta di revisione della Direttiva sui fondi alternativi.
Si allega il Report, pubblicato dal Parlamento Europeo, sulla proposta di revisione della Direttiva sui fondi alternativi. Qui il documento. Seguici sui social: Facebook Linkedin Youtube Telegram ✉Iscriviti alla nostra newsletter settimanale✉
EBA – Norme tecniche finali sui fornitori di servizi di crowdfunding.
L’European Banking Authority (EBA) ha pubblicato il progetto definitivo di norme tecniche di regolamentazione (RTS), nel quale vengono specificate le informazioni che i fornitori di servizi di crowdfunding forniscono agli investitori sul calcolo dei punteggi di credito e dei prezzi delle offerte. Il progetto finale di RTS specifica, inoltre, una serie minima di norme comuni […]
Banca d’Italia – Modifica del Provvedimento della Banca d’Italia dell’11 ottobre 2018.
Si allega il Provvedimento della Banca d’Italia, riguardante le notifiche dovute dagli operatori telefonici e dai soggetti che emettono strumenti cd. “a spendibilità limitata”, che modifica il Provvedimento dell’11 ottobre 2018 di attuazione del Titolo II del d.lgs. n. 11 del 2010. Qui il documento. Seguici sui social: Facebook Linkedin Youtube Telegram ✉Iscriviti alla nostra […]
Banca d’Italia – Regolamento concernente il trattamento dei dati personali nell’ambito della gestione degli esposti, riguardanti la trasparenza contrattuale, la correttezza dei rapporti e i diritti/obblighi nella prestazione dei servizi di pagamento (provvedimento 22 marzo 2022).
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il “Regolamento concernente il trattamento dei dati personali effettuato dalla Banca d’Italia nell’ambito della gestione degli esposti riguardanti la trasparenza delle condizioni contrattuali, la correttezza dei rapporti tra intermediari e clienti e i diritti e gli obblighi delle parti nella prestazione dei servizi di pagamento”. Qui il Regolamento. Seguici sui social: […]
News
EBA – Consultazione sugli obblighi di informazione standardizzati a sostegno delle vendite di crediti deteriorati (NPL).
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha avviato una consultazione pubblica sui progetti di norme tecniche di attuazione (ITS) che specificano i requisiti per le informazioni che i venditori di crediti deteriorati (NPL) devono fornire ai potenziali acquirenti, cercando di migliorare il funzionamento dei mercati secondari dei crediti deteriorati. L’obiettivo del progetto di ITS è fornire uno […]
ESMA – Raccomandazioni per l’informativa sugli impatti attesi dell’applicazione dell’IFRS 17 (contabilizzazione contratti assicurativi).
L’ESMA ha pubblicato una dichiarazione pubblica sugli impatti attesi dell’applicazione dell’IFRS 17 (contabilizzazione dei contratti assicurativi). Qui il documento. Seguici sui social: Facebook Linkedin Youtube Telegram ✉Iscriviti alla nostra newsletter settimanale✉
Autorità Europee di Vigilanza – Modifiche Regolamento PRIIPs
Le Autorità Europee di Vigilanza (ABE, EIOPA ed ESMA – AEV) hanno pubblicato oggi la loro consulenza tecnica alla Commissione Europea sulla revisione del regolamento sui prodotti di investimento al dettaglio assicurativi (cc.dd. PRIIPs). Qui il documento. Facebook Linkedin Youtube Telegram ✉Iscriviti alla nostra newsletter settimanale✉
Banca d’Italia – Adozione del nuovo questionario per le verifiche di idoneità degli esponenti delle banche significative.
La Banca d’Italia ha chiesto alle banche classificate come significative ai sensi del Regolamento (UE) n.1024 del 15 ottobre 2013 che, a partire dal 15 giugno 2022, ai fini dell’espletamento delle verifiche previste dall’art. 24 del DM n.169/2020 e delle comunicazioni relative alle verifiche di idoneità degli esponenti, le stesse trasmettano tramite il portale IMAS […]