Compliance
Normativa
Banca d’Italia – Segnalazione in materia di esternalizzazione di funzioni aziendali per gli intermediari vigilati
Si allega il Provvedimento di Banca d’Italia avente a oggetto “Segnalazione in materia di esternalizzazione di funzioni aziendali per gli intermediari vigilati“. Qui il provvedimento Seguici sui social: Facebook Linkedin Youtube Telegram ✉Iscriviti alla nostra newsletter settimanale✉
CONSOB – Comunicazione in merito all’obbligo di promuovere un’offerta pubblica di acquisto obbligatoria c.d. “a cascata”
Si allega la Comunicazione CONSOB n. 0045269 dell’11 maggio 2023, contenente chiarimenti sull’obbligo di promuovere un’offerta pubblica di acquisto obbligatoria, ai sensi dell’art. 106, comma 3, lett. a), del TUF e dell’art. 45 del Regolamento Emittenti. Qui la comunicazione Seguici sui social: Facebook Linkedin Youtube Telegram ✉Iscriviti alla nostra newsletter settimanale✉
Consiglio Europeo: approvato il Regolamento MiCA sulle cryptoattività.
Si allega il testo del Regolamento relativo ai mercati delle cripto-attività e che modifica i regolamenti (UE) n. 1093/2010 e (UE) n. 1095/2010 e le direttive 2013/36/UE e (UE) 2019/1937, approvato dal Consiglio Europeo. Qui il documento Seguici sui social: Facebook Linkedin Youtube Telegram ✉Iscriviti alla nostra newsletter settimanale✉
UIF – Indicatori di profili di anomalia (provvedimento 12 maggio 2023)
Si allega il provvedimento dell’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) del 12 maggio 2023, a i nuovi indicatori di anomalia elaborati per agevolare l’intera platea dei soggetti obbligati nell’individuazione delle operazioni sospette. Qui il comunicato Qui il provvedimento Seguici sui social: Facebook Linkedin Youtube Telegram ✉Iscriviti alla nostra newsletter settimanale✉
News
ESAs – Common understanding of greenwashing 
Le Autorità Europee di Vigilanza (ABE, EIOPA ed ESMA) hanno pubblicato, nella giornata di oggi, 1 giugno 2023, le loro relazioni sullo stato di avanzamento del greenwashing nel settore finanziario. In queste relazioni, le Autorità presentano un’interpretazione comune di alto livello del greenwashing applicabile ai partecipanti al mercato in tutte le rispettive competenze: mercati finanziari, […]
BCE – Credit risk SREP methodology
Si allega il documento pubblicato, nella giornata di ieri, 31 maggio 2023, dalla Banca Centrale Europea, per illustrare la metodologia di valutazione del rischio di credito delle banche significative nell’ambito del processo di revisione e valutazione prudenziale (c.d. Supervisory Review and Evaluation Process o SREP). Qui il documento Seguici sui social: Facebook Linkedin Youtube Telegram […]
ESMA – Statement on investment firms providing unregulated services
Si allega la dichiarazione pubblica di ESMA del 25 maggio 2023, sui prodotti e servizi finanziari non regolamentati. Qui il documento Seguici sui social: Facebook Linkedin Youtube Telegram ✉Iscriviti alla nostra newsletter settimanale✉
ESRB – Rapporto su crypto-assets e finanza decentralizzata
Si allega il Rapporto dell’European Systemic Risk Board (ESRB) su crypto-assets e finanza decentralizzata. Qui il documento Seguici sui social: Facebook Linkedin Youtube Telegram ✉Iscriviti alla nostra newsletter settimanale✉