Categoria: Diritto Bancario

Nota a Trib. Torino, Sez. I, 2 agosto 2024, n. 4416. Massima redazionale Il sistema, disegnato dalle disposizioni operative (D.M. 19.11.2015), è centrato su due punti: in fase di ammissione, l’istruttoria è affidata alla stessa banca richiedente, al fine di evitare una duplicazione di attività e di rallentare il processo di rilascio della garanzia da […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 28 marzo 2025, n. 8173. Massima redazionale La Corte Suprema di Cassazione ha, da tempo, chiarito che il diritto del cliente di ottenere dall’istituto bancario la consegna di copia della documentazione relativa alle operazioni dell’ultimo decennio, previsto dal quarto comma dell’art. 119 TUB, si configura come vero e proprio […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Livorno, 18 marzo 2025, n. 3583. di Dario Nardone Studio Legale Nardone Le Sezioni Unite, con la sentenza n. 5968 del 6 marzo 2025, hanno affermato: che il contratto di mutuo costituisce titolo esecutivo a favore del mutuante se il mutuatario ha assunto l’obbligazione univoca ed espressa di restituire la somma mutuata, […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. III, 6 aprile 2025, n. 9073. Massima redazionale In caso di cessione in blocco, ex art. 4 l. n. 130/1999, si applicano le disposizioni contenute nell’art. 58, commi 2, 3 e 4 TUB, secondo cui la banca cessionaria è tenuta a dare notizia della avvenuta cessione mediante iscrizione nel registro […]

Leggi tutto

Nota a App. Firenze, Sez. II, 4 aprile 2025, n. 627. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners La Corte Suprema di Cassazione ha chiarito che «in tema di rapporti bancari, la limitazione, entro il decennio, del termine di conservazione della documentazione bancaria (espressa dall’art. 119, comma 4 TUB) corrisponde ad un principio […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Lecce, 26 marzo 2025, n. 998. Massima redazionale Quanto all’onere probatorio gravante sulla società cessionaria, in ordine alla inclusione di uno specifico credito nell’ambito della cessione in blocco ex art.58 TUB, nel corso degli anni, varie volte è intervenuta la Suprema Corte chiarendo e specificando sempre più dettagliatamente gli elementi ritenuti adeguati […]

Leggi tutto