
Sim Swap Fraud, onere della prova e riparto di responsabilità: tra i tre litiganti…rispondono tutti e tre.
Nota a Trib. Roma, Sez. XVI Civ., 19 luglio 2023.
Nota a Trib. Roma, Sez. XVI Civ., 19 luglio 2023.
Nota a Trib. Tivoli, 22 giugno 2023. Massima redazionale La correntista sosteneva che il piano di ammortamento allegato al mutuo oggetto di causa utilizzasse, genericamente, la locuzione “alla francese”, con indicazione della rata risultante dall’applicazione del tasso iniziale, senza, pur tuttavia, precisare i criteri impiegati per la determinazione della rata e del complessivo piano di […]
Nota a Trib. Napoli Nord, 27 luglio 2023, n. 3453.
Nota a Cass. Civ., Sez. I, 1 settembre 2023, n. 25583.
Nota a ABF, Collegio di Palermo, 19 giugno 2023, n. 6246.
Nota a Cass. Civ., Sez. III, 20 settembre 2023, n. 26934. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners La Corte territoriale, dopo aver reputato documentalmente comprovato che la SPV avesse acquistato dalla Banca il credito attenzionato, ha correttamente ritenuto che la fattispecie fosse regolata dalla legge n. 130/1999, il cui art. 4 stabilisce […]
Nota a ABF, Collegio di Napoli, 30 giugno 2023, n. 6693.
Nota a ABF, Collegio di Roma, 2 febbraio 2023, n. 1023. di Valentino Vecchi Valentino Vecchi & Partners Mediante un’interessante decisione – la n.1023 del 02.02.2023 – l’ABF ha trattato un tema invero poco approfondito nelle aule di Tribunale ma che rischia, invece, di rappresentare un nuovo terreno di scontro tra correntisti e istituti di […]
Nota a ABF, Collegio di Napoli, 28 giugno 2023, n. 6617.
Nota a Cass. Civ., Sez. II, 14 settembre 2023, n. 26522. Segnalazione a cura dell’Avv. Giovanni Lauro. Massima redazionale Secondo la giurisprudenza di legittimità, «in tema di usura bancaria, ai fini del superamento del c.d. tasso soglia previsto dalla disciplina antiusura, non è possibile procedere alla sommatoria degli interessi moratori con la commissione di estinzione […]