Categoria: Cessione del credito

Nota a Cass. Civ., Sez. III, 20 settembre 2023, n. 26934. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners La Corte territoriale, dopo aver reputato documentalmente comprovato che la SPV avesse acquistato dalla Banca il credito attenzionato, ha correttamente ritenuto che la fattispecie fosse regolata dalla legge n. 130/1999, il cui art. 4 stabilisce […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Brescia, 16 agosto 2023. Segnalazione a cura dell’Avv. Angelo Riva. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners Il Tribunale bresciano richiama gli orientamenti più recenti espressi in seno alla giurisprudenza di legittimità, in tema di onere della prova della cessione di crediti in blocco. In particolare, «La parte che agisca […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Bologna, Sez. IV, 17 luglio 2023. Massima redazionale Secondo la giurisprudenza di legittimità prevalente, deve essere rigettata la tesi che intende assegnare all’avviso di cessione pubblicato in Gazzetta Ufficiale il ruolo di attestare la legittimazione attiva dell’assunto cessionario di crediti in blocco, né, comunque, di estendere a tale segno, od omologare, la […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 20 luglio 2023, n. 21821. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners «Nullus quippe credit aliquid, nisi prius cogitaverit esse credendum» Nella specie, il Tribunale avrebbe ritenuto comprovata la titolarità del credito da parte della cessionaria sulla base di una dichiarazione ad hoc, con cui si dava […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Brescia, Sez. IV, 11 luglio 2023. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners Secondo il recente, ma ormai consolidato orientamento della giurisprudenza di legittimità, «la parte che agisca affermandosi successore a titolo particolare della parte creditrice originaria, in virtù di un’operazione di cessione in blocco D.lgs. n. 385 del 1993 […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. III, 22 giugno 2023, n. 17944. Massima redazionale Con la recente ordinanza in oggetto, la Corte di Cassazione ha enunciato i seguenti principi di diritto: «In caso di azione (di cognizione o esecutiva) volta a far valere un determinato credito da parte di soggetto che si qualifichi cessionario dello stesso, […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Termini Imerese, 29 maggio 2023. di Alessandro Alfonzo Avvocato Assume una particolare rilevanza l’ordinanza emessa dal Tribunale di Termini Imerese in composizione collegiale in data 29 maggio 2023, su un reclamo ex artt. 624 e 669 terdecies c.p.c., con il quale era stata chiesta la riforma dell’ordinanza del Giudice dell’Esecuzione che aveva […]

Leggi tutto