Categoria: Diritto Finanziario

Nota a App. Caltanissetta, 1 settembre 2023, n. 301. Massima redazionale Nella specie, costituendosi tempestivamente nel giudizio di primo grado, l’Istituto di credito appellante ha eccepito, ex art. 2946 c.c., tanto la prescrizione dell’azione di ripetizione quanto di quella di risarcimento del danno proposta dalla parte attrice, sicchè il punctum saliens della questione che ne […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 4 luglio 2023, n. 18763. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners Nella specie, con l’unico motivo d’impugnazione, la ricorrente denunciava la violazione e la falsa applicazione dell’art. 23 TUF, osservando che, nel dichiarare la nullità dell’ordine di acquisto, in quanto impartito anteriormente alla sottoscrizione del contratto-quadro, […]

Leggi tutto

Nota a ACF, 25 settembre 2023, n. 6839. Massima redazionale Nel caso di specie, deve ritenersi incontroverso che il ricorrente avesse acquistato le quote del Fondo in regime di consulenza, mediante la procedura informatica di cosiddetta web collaboration, in merito alla quale, come evidenziato dall’Intermediario resistente, la giurisprudenza arbitrale ha già avuto modo di pronunciarsi […]

Leggi tutto

Nota a ACF, 19 settembre 2023, n. 6814. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners Nel caso di specie, è assorbente l’accertata fondatezza della doglianza in ordine al non corretto assolvimento degli obblighi di informazione sulle caratteristiche dello strumento finanziario e sul grado di rischio sotteso. Invero, l’Intermediario non ha fornito elementi atti […]

Leggi tutto

Nota a ACF, 5 settembre 2023, n. 6781. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners Nella specie, è circostanza incontroversa quella per cui le operazioni oggetto di contestazione fossero state eseguite mediante piattaforma online e nell’ambito della prestazione di servizi di investimento esecutivi, per cui era dovuta la sola valutazione di appropriatezza (che […]

Leggi tutto