Categoria: Rassegna

Nota a ACF, 26 giugno 2025, n. 8075. Segnalazione a cura dell’Avv. Antonio Pinto. Massima redazionale Con la recentissima decisione in oggetto, l’Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF) ha statuito il principio secondo cui – quando viene venduta una polizza “multiopzione”, con possibilità di investimento in più tipologie di Fondi sottostanti,  vi è violazione di […]

Leggi tutto

Nota a ACF, 25 giugno 2025, n. 8066. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners Con la decisione pubblicata in data odierna, l’Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF) si è espresso, per la prima volta, sulla immeritevolezza di un finanziamento credit lombard. ***** Parte ricorrente si recava presso l’Intermediario, che proponeva un’operazione consistente […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Bari, Sez. IV, 13 giugno 2025, n. 2300. Massima redazionale A mente della giurisprudenza di legittimità, “il termine di prescrizione del diritto al risarcimento del danno da fatto illecito inizia a decorrere non già dalla data del fatto, inteso come fatto storico obiettivamente realizzato, bensì da quando ricorrano presupposti di sufficiente certezza, […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Foggia, Sez. II, 5 giugno 2025, n. 1109. Massima redazionale In via preliminare, il giudice foggiano rigetta l’eccezione di prescrizione sollevata dall’istituto bancario. Trattasi di inadempimento contrattuale, il cui termine di prescrizione è quello di dieci e non cinque anni, perché le doglianze attoree attengono alle omesse informazioni relative all’ordine di acquisto, […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Brescia, Sez. V, 1 aprile 2025, n. 1318. di Viviana Albano Praticante avvocato Con la sentenza in commento il Tribunale di Brescia ha rigettato le domande con cui la parte attrice ha chiesto la declaratoria di nullità delle operazioni di acquisto e vendita di prodotti finanziari dalla stessa effettuate; il Tribunale ha […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Terni, 29 maggio 2025, n. 419. Massima redazionale Preliminarmente il Tribunale umbro rigetta le eccezioni di prescrizione formulate dalla convenuta. Più in particolare, in relazione all’azione di annullamento, il dies a quo del termine quinquennale di prescrizione dell’azione decorre dal giorno in cui è stato scoperto l’errore o il dolo ex art. […]

Leggi tutto

Nota a ACF, 22 maggio 2025, n. 8024. Massima redazionale Quanto alla contestazione relativa all’eccessiva concentrazione di investimenti in prodotti riconducibili allo stesso emittente, in effetti, dalla consultazione del rendiconto finanziario alla data più prossima all’ultima sottoscrizione, emerge che il cliente avesse quasi due milioni di euro (pari quasi alla totalità del suo patrimonio) investiti […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Bari, Sez. IV, 17 maggio 2025, n. 1901. Massima redazionale In via preliminare, va disattesa l’eccezione di prescrizione della domanda di risarcimento danni, sollevata dalla in relazione al termine quinquennale, non applicabile alla responsabilità contrattuale, per la quale opera il termine decennale, come più volte ribadito dalla Suprema Corte (Cass n. 8997/2021; […]

Leggi tutto