Pubblicate, con comunicato ufficiale, le decisioni del Consiglio Direttivo della Banca Centrale Europea (in aggiunta a quelle che fissano i tassi di interesse). Qui il comunicato. Seguici sui social: Facebook Linkedin Youtube Telegram ✉Iscriviti alla nostra newsletter settimanale✉
Leggi tuttoI risultati delle prove scritte del concorso a 310 posti di magistrato ordinario sono stati affissi all’albo in data 20 maggio 2022. I candidati idonei sono 220 su 3797. Ordine di estrazione Corti d’Appello per le prove orali: ROMA VENEZIA BARI CAMPOBASSO PERUGIA CATANIA BOLOGNA FIRENZE TRENTO TRIESTE SALERNO CATANZARO NAPOLI ANCONA MILANO PALERMO CALTANISSETTA L’AQUILA GENOVA […]
Leggi tuttoNota a Cass. Civ., Sez. I, 18 maggio 2022, n. 16077. A cura dell’Avv. Giovanni Lauro. Con la recentissima ordinanza in oggetto, la Cassazione torna ad affermare la centralità dell’art. 644 c.p. in materia di usura ribadendo la primazia della legge rispetto alle Istruzioni di Banca d’Italia. Ed invero, già in precedenza la Suprema Corte, […]
Leggi tutto
Comunicato Banca d’Italia e CONSOB – Esposizione dei fondi comuni verso strumenti finanziari impattati dalla guerra in Ucraina.
Pubblicato il Banca d’Italia e CONSOB hanno pubblicato un comunicato congiunto per richiamare l’attenzione sulla dichiarazione dell’Autorità Europea degli Strumenti Finanziari e dei Mercati (ESMA) del 16 maggio 2022, che contiene raccomandazioni finalizzate a promuovere, all’interno dell’Unione, un approccio convergente nella valutazione degli asset e nell’utilizzo dei Liquidity Management Tools da parte dei fondi d’investimento esposti alle […]
Leggi tuttoNota a ABF, Collegio di Torino, 11 aprile 2022, n. 5928. Massima redazionale Con la recente decisione in oggetto, il Collegio riafferma come non sussista alcun obbligo normativamente previsto in capo all’intermediario di avvisare il cliente della mancanza sul conto corrente a questi intestato della provvista necessaria per il pagamento integrale dell’importo dovuto. Qui la […]
Leggi tutto
EBA – Consultazione sugli obblighi di informazione standardizzati a sostegno delle vendite di crediti deteriorati (NPL).
Pubblicato il L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha avviato una consultazione pubblica sui progetti di norme tecniche di attuazione (ITS) che specificano i requisiti per le informazioni che i venditori di crediti deteriorati (NPL) devono fornire ai potenziali acquirenti, cercando di migliorare il funzionamento dei mercati secondari dei crediti deteriorati. L’obiettivo del progetto di ITS è fornire uno […]
Leggi tuttoPubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.L. 17 maggio 2022, n. 50 (c.d. Decreto “Aiuti”). Qui il decreto. Seguici sui social: Facebook Linkedin Youtube Telegram ✉Iscriviti sulla newsletter settimanale✉
Leggi tutto
Report del Parlamento Europeo sulla proposta di revisione della Direttiva sui fondi alternativi.
Pubblicato il Si allega il Report, pubblicato dal Parlamento Europeo, sulla proposta di revisione della Direttiva sui fondi alternativi. Qui il documento. Seguici sui social: Facebook Linkedin Youtube Telegram ✉Iscriviti alla nostra newsletter settimanale✉
Leggi tuttoNota a Cass. Civ., Sez. III, 16 maggio 2022, n. 15505. Massima redazionale La Terza Sezione Civile, alla stregua di quanto statuito dalle Sezioni Unite con la sentenza n. 19597/2020, affermano che la valutazione di usurarietà vada compiuta anche con riferimento agli interessi di mora, ma che non possa essere parametrata al tasso soglia usura […]
Leggi tutto
Sui criteri per qualificare come abusiva una posizione dominante in materia di pratiche escludenti.
Pubblicato il Nota a CGUE, 12 maggio 2022, C-377/20. Massima redazionale Con la recentissima sentenza in oggetto, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha statuito i seguenti principi di diritto: 1) L’articolo 102 TFUE deve essere interpretato nel senso che, al fine di accertare se una pratica costituisca uno sfruttamento abusivo di posizione dominante, è sufficiente che […]
Leggi tutto