Autore: Dirittodelrisparmio

Nota a App. Caltanissetta, 1 settembre 2023, n. 301. Massima redazionale Nella specie, costituendosi tempestivamente nel giudizio di primo grado, l’Istituto di credito appellante ha eccepito, ex art. 2946 c.c., tanto la prescrizione dell’azione di ripetizione quanto di quella di risarcimento del danno proposta dalla parte attrice, sicchè il punctum saliens della questione che ne […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Tivoli, 22 giugno 2023. Massima redazionale La correntista sosteneva che il piano di ammortamento allegato al mutuo oggetto di causa utilizzasse, genericamente, la locuzione “alla francese”, con indicazione della rata risultante dall’applicazione del tasso iniziale, senza, pur tuttavia, precisare i criteri impiegati per la determinazione della rata e del complessivo piano di […]

Leggi tutto

Nota a ACF, 25 settembre 2023, n. 6839. Massima redazionale Nel caso di specie, deve ritenersi incontroverso che il ricorrente avesse acquistato le quote del Fondo in regime di consulenza, mediante la procedura informatica di cosiddetta web collaboration, in merito alla quale, come evidenziato dall’Intermediario resistente, la giurisprudenza arbitrale ha già avuto modo di pronunciarsi […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. II, 15 settembre 2023, n. 26646. Massima redazionale Nel caso di specie, ad avviso del ricorrente è “assolutamente illogico e contraddittorio” affermare che la “disciplina dell’art. 1933 c.c. sarebbe applicabile solo nel caso in cui il giocatore giocasse e perdesse direttamente col Casinò”, mentre nel caso di perdita in giochi […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 21 settembre 2023, n. 27006. Massima redazionale Con la recentissima ordinanza in oggetto, la Prima Sezione Civile della Corte Suprema di Cassazione riafferma il principio per cui: «In sede di accertamento dello stato passivo, la mancanza di data certa del contratto prodotto quale prova del credito comporta l’inopponibilità al […]

Leggi tutto

DIRITTO BANCARIOContratti, responsabilità e composizione dei conflittia cura di Giuseppe Cricenti e Fernando GrecoGiuffrè Francis Lefebvre, 2023 DESCRIZIONE La seconda edizione,  rivista e aggiornata, del volume costituisce uno strumento di conoscenza e approfondimento della disciplina dell’attività nel settore creditizio e delle regole operative che guidano i suoi attori.   La materia del diritto bancario interessa, […]

Leggi tutto

Rivista di Diritto del Risparmio APPROFONDIMENTI   Piano di ammortamento alla francese: la questione approda alle Sezioni Unite. Determinatezza, o indeterminatezza, è questo il dilemma [*]   A cura del Dott. Luca CARDI** Il presente scritto, stante l’approdo alle Sezioni Unite della Corte di Cassazione di talune questioni di legittimità relative al piano di ammortamento […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Roma, 2 febbraio 2023, n. 1023. di Valentino Vecchi Valentino Vecchi & Partners Mediante un’interessante decisione – la n.1023 del 02.02.2023 – l’ABF ha trattato un tema invero poco approfondito nelle aule di Tribunale ma che rischia, invece, di rappresentare un nuovo terreno di scontro tra correntisti e istituti di […]

Leggi tutto