Il credito strutturato Rischio e autonomia privata nei contratti di credito Marco Francesco Campagna Giuffrè Francis Lefebvre Descrizione. Nella prima parte dello studio sono poste le premesse della categoria “contratti di credito” ed è messo in evidenza il tratto del differimento temporale nella restituzione di una somma di denaro come elemento caratterizzante […]
Leggi tuttoL’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha informato di aver irrogato a Sky sanzioni per 2 milioni di euro per aver adottato tre pratiche commerciali scorrette nei confronti dei clienti titolari dei pacchetti di abbonamento pay tv “Sky Calcio” e “Sky Sport”. In primo luogo, Sky non ha riconosciuto, a fronte dell’emergenza sanitaria […]
Leggi tuttoPubblicato il fascicolo n. 3/2020 della Rivista Rivista di Diritto del Risparmio Fascicolo n. 03/2020 Indice Qui il fascicolo
Leggi tuttoCon comunicato stampa in data odierna, Consob ha ordinato l’oscuramento di 4 nuovi siti web che offrono abusivamente servizi finanziari. L’Autorità si è avvalsa dei poteri derivanti dal “decreto crescita” (legge n. 58 del 28 giugno 2019, articolo 36, comma 2-terdecies), in base ai quali Consob può ordinare ai fornitori di servizi di connettività Internet […]
Leggi tuttoPubblicate le Decisioni assunte dal Consiglio direttivo della Banca Centrale Europea (BCE). Qui il documento.
Leggi tuttoIl Workshop “Innovazione digitale, ecosistema assicurativo, inclusione e mutualità” si colloca tra le iniziative volte a far crescere l’ecosistema assicurativo favorendo l’innovazione tecnologica quale strumento per migliorare la gestione dei rischi e l’interazione con la clientela. Ciò al fine di accrescere l’efficienza, semplificare i processi e migliorare l’offerta di prodotti a favore dei consumatori e, […]
Leggi tutto
AGCM – Sanzione a Facebook per la pratica scorretta sull’utilizzo dei dati degli utenti.
Pubblicato il Con comunicato in data odierna, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha informato di aver sanzionato, per complessivi 7 milioni di euro, Facebook Ireland Ltd. e la sua controllante Facebook Inc., per non aver attuato quanto prescritto nel provvedimento emesso nei loro confronti nel novembre 2018. In particolare, con tale decisione, l’Autorità aveva […]
Leggi tutto
AGCM – Avviato procedimento contro la promozione e la vendita delle mascherine U-Mask.
Pubblicato il Con comunicato stampa in data odierna, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) informa di aver avviato un procedimento istruttorio, nei confronti delle società U-Earth Biotech Ltd. e Pure Air Zone Italy S.r.l., per contestare le attività di promozione e di vendita delle mascherine “U-Mask”. Come è dato apprendere dallo stesso comunicato, secondo l’Autorità, […]
Leggi tuttodi Antonella Negro[1]. Negli ultimi decenni la rete televisiva è stata oggetto di profondi mutamenti, a causa di fattori tecnologici e realtà economiche in rapida evoluzione. In particolare, la digitalizzazione delle reti di trasmissione ha cambiato la tradizionale nozione di emittente televisiva determinando il passaggio dall’analogico al digitale terreste e, da […]
Leggi tutto
Sulla rilevanza della qualificazione negoziale di “polizza facoltativa” ai fini della corretta inclusione di tale costo nel TAEG.
Pubblicato il Nota a Trib. di Torino, 21 gennaio 2021. di Marzia Luceri Con sentenza, oggetto della presente nota, il Tribunale di Torino, accertata l’erroneità del calcolo TAEG previsto nel contratto di prestito personale di cui è causa, ha revocato il decreto con cui ingiungeva all’odierna opponente il pagamento, alla Banca-opposta, della somma […]
Leggi tutto