Categoria: Approfondimenti

Rivista di Diritto del Risparmio   Sul tasso effettivo di un prestito (“TAEG”)[*]   di Fabrizio CACCIAFESTA [**] In un articolo apparso di recente su questa Rivista, gli Autori ripercorrono la storia della scelta, da parte della Commissione Europea, del TAEG in interesse composto (d’ora in avanti, TAEG sic et simpliciter) come indicatore sintetico di […]

Leggi tutto

Rivista di Diritto del Risparmio APPROFONDIMENTI Il diritto alla trasmissione extra iudicium della delibera bancaria: una diversa prospettiva in seguito all’avvenuta trasmissione in ottemperanza a decreto ingiuntivo immediatamente esecutivo[*]   A cura dell’Avv. Giulia TURATO[**] This work follows two resolutions of mortgage loan renegotiation, which were issued by a credit institution in compliance with an […]

Leggi tutto

Rivista di Diritto del Risparmio APPROFONDIMENTI La nullità delle fideiussioni bancarie (da quelle omnibus a quelle specifiche) per violazione della normativa antitrust e la distribuzione dell’onere probatorio tra le parti in causa[*]   A cura dell’Avv. Gian Luca DE ANGELIS[**] 1. La pronuncia delle Sezioni Unite della Cassazione n. 41994/2021. L’art. 2 della legge n. […]

Leggi tutto

Rivista di Diritto del Risparmio APPROFONDIMENTI FIDEIUSSIONE O CONTRATTO AUTONOMO DI GARANZIA? Continua lo scontro interpretativo sulla “bastevolezza” della clausola di pagamento “a prima richiesta” Alla “direzione ostinata e contraria” del Tribunale di Siena si contrappone il diverso indirizzo della Corte d’Appello di Cagliari (e non solo …)[*] Nota a Trib. Siena, 22 ottobre 2024, […]

Leggi tutto

Rivista di Diritto del Risparmio APPROFONDIMENTI FINANZIAMENTI GARANTITI DALLO STATO (MCC – SACE) E FIDEIUSSORE BANCARIO. Riflessione sistemica sugli interessi pubblici e privati in gioco[*]   A cura dell’Avv. Gladys Castellano e dell’Avv. Nicola Stiaffini** _______________________________________ [*] Contributo approvato referee. [**] Gladys Castellano è Avvocato cassazionista, del Foro di Bergamo, esperta in diritto dell’unione europea […]

Leggi tutto

Rivista di Diritto del Risparmio APPROFONDIMENTI La moratoria nel Piano di ristrutturazione dei debiti del consumatore dopo il “Correttivo-ter”: ammissibilità dei piani di rientro a lungo termine alla luce della nuova normativa e della giurisprudenza [*]   A cura dell’Avv. Monica Mandico** _______________________________________ [*] Contributo approvato referee. [**] Mandico&Partners. Continua a leggere Seguici sui social: […]

Leggi tutto

Rivista di Diritto del Risparmio APPROFONDIMENTI Le cessioni di crediti bancari: questioni aperte e rimedi giurisprudenziali [*]   A cura del Dott. Valentino Vecchi** Il proliferare delle cessioni di crediti bancari – condotte generalmente nell’ambito di operazioni di cartolarizzazione ex legge n.130/1999 – ha alimentato, negli ultimi tempi, un ampio dibattito giuridico-processuale al centro del […]

Leggi tutto

Rivista di Diritto del Risparmio APPROFONDIMENTI   La vicenda della Fondazione CRT: necessità di un ripensamento sistematico delle Fondazioni bancarie[*]   A cura dell’Avv. Annarita LARDARO** The case that erupted within the Fondazione Cassa di Risparmio di Torino has reignited the spotlight on the legal nature and intricate interplay of political and economic interests that […]

Leggi tutto

Rivista di Diritto del Risparmio APPROFONDIMENTI SPV E 106 TUB: OCCHIO CHE NON VEDE, CUORE CHE NON DUOLE. UNA STORIA PIÙ SEMPLICE DA CAPIRE CHE DA VOLERE [*] A cura dell’Avv. Maria Laura FICOLA e dell’Avv. Armida DAL BO* Il tema dell’applicazione o, meglio, della violazione dell’art. 106 TUB nel recupero (anche coattivo e/o esecutivo) di […]

Leggi tutto

Rivista di Diritto del Risparmio APPROFONDIMENTI COMMENTO ALLA SENTENZA N. 12007/2024: QUALE FUTURO PER LE CAUSE SULLA NULLITA’ DEI CONTRATTI EURIBOR? [*]   A cura dell’Avv. Andrea SORGENTONE*   Come noto la Commissione Antitrust della Commissione Europea, con le decisioni rese in data 4/12/2013 e 7/12/2016, ha accertato che i tassi Euribor quotati nell’intervallo compreso tra […]

Leggi tutto