Diritto Finanziario
Rassegna
Responsabilità solidale dell’intermediario preponente per danni arrecati a terzi dal consulente finanziario.
Nota a ACF, 9 maggio 2023, n. 6525.
Disciplina del termine prescrizionale applicabile alle polizze index linked.
Nota a App. Lecce, Sez. I, 22 marzo 2023, n. 260. di Marco Chironi Studio Legale Greco Gigante & Partners Con sentenza n. 260 del 22 marzo 2023, la Corte di Appello di Lecce si è pronunciata sulla natura delle polizze index linked e sulla correlata disciplina dei termini prescrizionali applicabili. Un privato aveva stipulato […]
Trading online: obblighi informativi dell’intermediario.
Nota a ACF, 27 ottobre 2022, n. 5977.
Il malfunzionamento della piattaforma di trading online non è (sempre) bastevole a comprovare il danno (da perdita di chance).
Nota a ACF, 27 aprile 2023, n. 6506. Massima redazionale Nella specie, è da ritenersi pacificamente accertato che la piattaforma di trading online dell’Intermediario fosse stata interessata da malfunzionamenti, che avevano pregiudicato la possibilità di accedervi da parte del cliente. Pur tuttavia, il Collegio evidenzia come ciò che non consente di determinarsi nel senso dell’accoglimento […]
Ricerca avanzata
Commenti
Regole di condotta nello svolgimento dei servizi ed attività di investimento: principio di adeguatezza e di appropriatezza a confronto con l’attività pregressa del cliente-investitore. Quali incidenze e quali ripercussioni?
Nota ad ACF, 21 settembre 2022, n. 5862.
La duplice inadeguatezza dell’investimento in azioni di una Banca Popolare: la nuova sentenza del Tribunale di Bari.
Nota a Trib. Bari, Sez. IV, 1 agosto 2022, n. 3066. Segnalazione a cura dell’Avv. Massimo Melpignano.
Sviamento causale e indeterminatezza dell’oggetto nei contratti derivati.
Nota di commento a Trib. Venezia, 4 aprile 2022, n. 368. A cura dell’Avv. Piero Cecchinato Con una recente pronuncia in materia di sviamento causale e nullità del derivato per mancata esplicitazione del MTM e dei costi di intermediazione, il Tribunale di Venezia si inserisce nel solco delineato dalle più recenti pronunce in materia […]
Contratti derivati: pronuncia monografica del Tribunale bresciano, tra prescrizione, nullità e violazione degli obblighi informativi.
Nota a Trib. Brescia, Sez. II, 7 giugno 2022, n. 1529. di Antonio Zurlo Con riferimento ai contratti derivati, parte attrice ha concluso formulando domande di nullità (relativa) per mancanza di contratto-quadro, difetto di forma scritta e violazione della normativa sull’offerta fuori sede, nonché domande di nullità e/o risoluzione per violazione degli obblighi comportamentali di […]