Diritto Finanziario
Sul corretto adempimento dei doveri informativi nei contratti di investimento in strumenti finanziari derivati.
Nota a App. Messina, Sez. I, 23 novembre 2023, n. 992.
Investimenti tramite “Web collaboration”: l’insostenibile leggerezza della profilatura.
Nota a ACF, 5 dicembre 2023, n. 7047. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners «Alium silere quod voles, primus sile» (Ciò che vuoi che un altro taccia, tacilo tu per primo) (Seneca, Fedra, 876) Con riferimento al merito della controversia, a giudizio del Collegio la condotta della Banca resistente è suscettibile di censura […]
Azioni illiquide: omessa informazione nella fase genetica e risarcimento da “invendibilità”.
Nota a ACF, 30 novembre 2023, n. 7035. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners Nella specie, è da ritenersi infondata l’eccezione dell’Intermediario, per cui, all’epoca delle operazioni in contestazione, le azioni delle banche di credito cooperativo non erano riconducibili nel novero degli “strumenti finanziari”, in quanto non negoziabili sul mercato dei capitali […]
Obblighi informativi in fase genetica e resi nel continuo, tra profilatura, consulenza e adeguatezza dell’investimento.
Nota a ACF, 28 novembre 2023, n. 7020. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners «Le domande non sono mai indiscrete. Le risposte lo sono, a volte.» (Oscar Wilde) Nella specie, con precipuo riferimento al rispetto degli obblighi informativi genetici, l’Intermediario ha esibito solo la contabile di acquisto delle obbligazioni, nella quale è […]
Danno da riscatto “consigliato” della polizza: occorre la prova del nocumento.
Nota a ACF, 27 novembre 2023, n. 7015. Massima redazionale Nel caso di specie, è pacifico che il riscatto parziale della polizza unit linked originariamente sottoscritta dal ricorrente sia stato preceduto da un’attività consulenziale da parte dell’intermediario resistente. Ciò posto, risulta comunque assorbente di ogni altro profilo valutativo la circostanza per cui dalla documentazione in […]
Gli oneri probatori gravanti sull’Intermediario, nesso di causalità e concorso di colpa nell’esecuzione degli ordini mediante trading online.
Nota a ACF, 15 novembre 2023, n. 6987.
Ancora sul mark to market come elemento essenziale dei contratti IRS.
Nota a App. Napoli, Sez. III, 13 settembre 2023, n. 4635.
La prova effettiva e incontroversa per l’esonero dell’intermediario dagli obblighi di cui al Regolamento Consob in caso di servizi execution only.
Cass. Civ., Sez. III, 14 novembre 2023, n. 31712.
Il fine giustifica i mezzi: il malfunzionamento della piattaforma di trading online e l’alternativa telefonica.
Nota a ACF, 20 novembre 2023, n. 6998. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners La controversia de qua ha ad oggetto il tema del non corretto adempimento, da parte dell’Intermediario degli obblighi inerenti alla prestazione di un servizio di investimento, in particolare per non avere reso possibile la negoziazione di strumenti finanziari […]
L’inserimento di un link cliccabile (per la comunicazione e acquisizione di informazioni) può non costituire corretto adempimento degli oneri informativi.
Nota a ACF, 14 settembre 2023, n. 6986. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners Nel caso di specie, con riferimento all’assolvimento degli obblighi informativi dovuti al momento della ricezione ed esecuzione dell’ordine di acquisto degli strumenti, si osserva che l’Intermediario ha riprodotto la schermata che di norma appare ai clienti quando si […]
Sutor, ne ultra crepidam: l’intermediario non può (giustamente) accertare le condizioni patologiche comportamentali dell’investitore (trading compulsivo).
Nota a ACF, 31 ottobre 2023, n. 6947. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners La controversia concerne il tema della responsabilità dell’intermediario per avere consentito di operare tramite piattaforma di trading online al cliente, che si dichiara affetto da dipendenza tecnologica. ***** Il ricorrente espone di avere ripetutamente comunicato all’intermediario la propria […]