Nota a Trib. Brescia, Sez. II, 7 giugno 2022, n. 1529. di Antonio Zurlo Con riferimento ai contratti derivati, parte attrice ha concluso formulando domande di nullità (relativa) per mancanza di contratto-quadro, difetto di forma scritta e violazione della normativa sull’offerta fuori sede, nonché domande di nullità e/o risoluzione per violazione degli obblighi comportamentali di […]
Leggi tutto
Contratti derivati: pronuncia monografica del Tribunale bresciano, tra prescrizione, nullità e violazione degli obblighi informativi.
Pubblicato il di DirittodelrisparmioNota a Trib. Brescia, Sez. II, 7 giugno 2022, n. 1529. di Antonio Zurlo Con riferimento ai contratti derivati, parte attrice ha concluso formulando domande di nullità (relativa) per mancanza di contratto-quadro, difetto di forma scritta e violazione della normativa sull’offerta fuori sede, nonché domande di nullità e/o risoluzione per violazione degli obblighi comportamentali di […]
Leggi tuttoOperazioni tramite home banking e facoltà di recesso.
Pubblicato il di DirittodelrisparmioNota a ACF, 2 dicembre 2020, n. 3195. di Antonio Zurlo Con la recente decisione, l’Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF) ha preso posizione sull’applicabilità delle norme relative alla facoltà di c.d. “recesso anticipato”, in caso di offerta fuori sede, ai sensi dell’art. 30 del TUF, con riferimento ad alcune operazioni […]
Leggi tuttoContratti derivati: validità ordini telefonici e oneri informativi intermediario.
Pubblicato il di Antonio ZurloNota a App. Bologna, 30 settembre 2020, n. 2543. di Antonio Zurlo Le circostanze fattuali e il primo grado di giudizio. Una società per azioni, con attività nel settore turistico e alberghiero, allegava di aver fatto ricorso al credito bancario per il finanziamento delle proprie attività e, segnatamente, di aver concluso […]
Leggi tuttoSugli obblighi informativi e sulla facoltà di recesso, nell’intermediazione finanziaria.
Pubblicato il di Antonio ZurloNota a Cass. Civ., Sez. I, 5 marzo 2020, n. 6199. di Antonio Zurlo Premessa. La recentissima ordinanza in oggetto della Prima Sezione Civile si rivela un interessante, quanto dettagliato scrutinio di alcuni profili pragmatici, relativi sia all’atteggiarsi degli obblighi informativi gravanti sull’Intermediario finanziario, che alle concrete modalità di prospettazione della […]
Leggi tuttoApplicabilità dell’art. 30 TUF anche a ipotesi diverse dal collocamento fuori sede.
Pubblicato il di Antonio ZurloNota a ACF, 8 gennaio 2020, n. 2129. di Antonio Zurlo Con la recentissima decisione in oggetto, l’Arbitro per le Controversie Finanziarie certifica l’applicabilità dell’art. 30 TUF anche a ipotesi diverse dal collocamento fuori sede. Nel caso oggetto di controversia, era pacifica la sottoscrizione di alcuni ordini di acquisto di strumenti […]
Leggi tuttoRicerca avanzata