Tag: home banking

Nota a ABF, Collegio di Napoli, 7 gennaio 2021, n. 306. di Antonio Zurlo         La c.d. “Sim Swap Fraud” è una frode complessa, con la quale il truffatore sottrae vari dati generalmente per via telematica come, dati di accesso dell’utente alle app oppure ai servizi web di home banking (User ID […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Roma, 1 dicembre 2020, n. 21509. di Antonio Zurlo          Le circostanze fattuali. Parte ricorrente si rivolgeva all’Arbitro Bancario Finanziario (d’ora innanzi, ABF), rappresentando di essere stato nominato, dal Tribunale di Macerata, amministratore di sostegno della madre; affermava di aver aperto un conto corrente intestato, all’amministrata, “chiedendo […]

Leggi tutto

Nota a ACF, 2 dicembre 2020, n. 3195. di Antonio Zurlo         Con la recente decisione, l’Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF) ha preso posizione sull’applicabilità delle norme relative alla facoltà di c.d. “recesso anticipato”, in caso di offerta fuori sede, ai sensi dell’art. 30 del TUF, con riferimento ad alcune operazioni […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Napoli, 19 novembre 2020, n. 20713. di Antonio Zurlo       Vertendosi in materia di bonifici disposti tramite servizio home banking, l’Arbitro Bancario Finanziario (d’ora innanzi, ABF) muove dalla letteralità del D. lgs. n. 11/2011. In tal senso, in via preliminare, richiama i primi tre commi dell’art. 10bis, che […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Roma, 22 ottobre 2020. di Antonio Zurlo           Breve descrizione delle circostanze fattuali: la fattispecie di smishing e la richiesta cautelare. Con ricorso ex art. 700 c.p.c. due clienti agivano in giudizio, innanzi al Tribunale di Roma, avverso la propria Banca, per ordinare a quest’ultima la sospensione dell’addebito […]

Leggi tutto