Trading online: la prova della valutazione di non-adeguatezza deve essere univocamente riferibile all’investitore.
Pubblicato il Nota a ACF, 5 luglio 2022, n. 5609. di Antonio Zurlo (Studio Legale Greco Gigante & Partners) La fattispecie oggetto del ricorso verte sull’acquisto di 250 quote di ETC, effettuato autonomamente dal ricorrente tramite la piattaforma di trading online del resistente, nell’ambito del servizio di ricezione e trasmissione ordini. Dalle condizioni generali, nonché nel Foglio […]
Leggi tuttoNota a Cass. Civ., Sez. I, 26 agosto 2021, n. 23483. di Donato Giovenzana La tesi del ricorrente è la seguente: il contratto quadro da lui stipulato con la Banca prevedeva espressamente che gli ordini di investimento ovvero disinvestimento potessero essere effettuati per via telematica; tale pattuizione non prevedeva però che gli ordini in […]
Leggi tutto
Trading online e disservizi della piattaforma: onere della prova a carico del cliente-investitore.
Pubblicato il Nota a ACF, 5 agosto 2021, n. 4108. di Antonio Zurlo Nella specie, parte ricorrente lamentava che alcuni specifici disservizi fossero alla base del ritardo nell’esecuzione di alcune operazioni di compravendita di obbligazioni e, quindi, del conseguente danno subito. Il Collegio, con riferimento a fattispecie non dissimili da quella oggetto di ricorso, ha già […]
Leggi tutto