
Gli oneri probatori gravanti sull’Intermediario, nesso di causalità e concorso di colpa nell’esecuzione degli ordini mediante trading online.
Nota a ACF, 15 novembre 2023, n. 6987.
Nota a ACF, 15 novembre 2023, n. 6987.
Nota a ACF, 20 novembre 2023, n. 6998. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners La controversia de qua ha ad oggetto il tema del non corretto adempimento, da parte dell’Intermediario degli obblighi inerenti alla prestazione di un servizio di investimento, in particolare per non avere reso possibile la negoziazione di strumenti finanziari […]
Nota a ACF, 31 ottobre 2023, n. 6947. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners La controversia concerne il tema della responsabilità dell’intermediario per avere consentito di operare tramite piattaforma di trading online al cliente, che si dichiara affetto da dipendenza tecnologica. ***** Il ricorrente espone di avere ripetutamente comunicato all’intermediario la propria […]
Nota a ACF, 3 ottobre 2023, n. 6869. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners «Quando leggemmo il disïato riso esser basciato da cotanto amante, questi, che mai da me non fia diviso, la bocca mi basciò tutto tremante. Galeotto fu ‘l libro e chi lo scrisse: quel giorno più non vi leggemmo […]
Nota a ACF, 26 maggio 2023, n. 6562.
Nota a ACF, 28 aprile 2023, n. 6515. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners «[…] credo ch’un spirto del mio sangue pianga la colpa che là giù cotanto costa» Sull’informativa precedente all’investimento. Nel modulo di apertura del conto corrente e del deposito titoli, con attivazione dei servizi di investimento, sottoscritto dal ricorrente […]
Nota a ACF, 27 ottobre 2022, n. 5977.
Nota a ACF, 27 aprile 2023, n. 6506. Massima redazionale Nella specie, è da ritenersi pacificamente accertato che la piattaforma di trading online dell’Intermediario fosse stata interessata da malfunzionamenti, che avevano pregiudicato la possibilità di accedervi da parte del cliente. Pur tuttavia, il Collegio evidenzia come ciò che non consente di determinarsi nel senso dell’accoglimento […]
Nota a ACF, 5 luglio 2022, n. 5609. di Antonio Zurlo (Studio Legale Greco Gigante & Partners) La fattispecie oggetto del ricorso verte sull’acquisto di 250 quote di ETC, effettuato autonomamente dal ricorrente tramite la piattaforma di trading online del resistente, nell’ambito del servizio di ricezione e trasmissione ordini. Dalle condizioni generali, nonché nel Foglio […]
Nota a Cass. Civ., Sez. I, 26 agosto 2021, n. 23483. di Donato Giovenzana La tesi del ricorrente è la seguente: il contratto quadro da lui stipulato con la Banca prevedeva espressamente che gli ordini di investimento ovvero disinvestimento potessero essere effettuati per via telematica; tale pattuizione non prevedeva però che gli ordini in […]