Tag: azioni

Nota a Trib. Bari, Sez. IV, 7 aprile 2025, n. 1346. Massima redazionale Nel caso di specie, risultano inadeguate le operazioni di investimento per eccesso di concentrazione. Un dossier titoli composto per la sua interezza di titoli illiquidi è già di per sé strutturalmente inadeguato. Bisogna, in ogni caso, tener conto che la giurisprudenza ha […]

Leggi tutto

Nota a ACF, 20 febbraio 2025, n. 7871 e ACF, 24 febbraio 2025, nn. 7875 e 7876. Contatti: 800057750 Tre diversi gruppi di investitori, una cliente fiorentina, due investitori padovani e un risparmiatore bresciano, avevano subito ingenti perdite su investimenti in azioni e obbligazioni MPS, acquistate tramite le loro banche intermediarie. Nelle vicende è stata […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Bari, Sez. IV, 7 febbraio 2025, nn. 489 e 490. Massima redazionale In tema di contratto di intermediazione finanziaria, qualora l’azione proposta abbia natura contrattuale, il termine di prescrizione è di dieci anni ai sensi dell’art. 2946 c.c.[1] e, nel caso di specie, le azioni sono state acquistate dal 2011. Ebbene, in […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Bari, Sez. IV, 7 novembre 2024, n. 4563. Massima redazionale Sulla prescrizione dell’azione di risarcimento Secondo l’orientamento espresso dalla giurisprudenza di legittimità «il termine di prescrizione del diritto al risarcimento del danno da fatto illecito inizia a decorrere non già dalla data del fatto, inteso come fatto storico obiettivamente realizzato, bensì da […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Bari, Sez. IV, 7 dicembre 2023, n. 5082. Segnalazione a cura dell’Avv. Massimo Melpignano. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners «Il Lonfo non vaterca né gluisce e molto raramente barigatta, ma quando soffia il bego a bisce bisce sdilenca un poco e gnagio s’archipatta.» (Fosco Maraini, Il Lonfo) Nel […]

Leggi tutto

Nota a ACF, 25 maggio 2023, n. 6554. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners La controversia de qua concerne l’accertamento della eventuale responsabilità dell’Intermediario in relazione alla mancata esecuzione di ordini di vendita, impartiti da parte ricorrente, aventi a oggetto azioni, nonché al presunto ritardo nel portare a compimento il trasferimento del […]

Leggi tutto

Nota a ACF, 10 maggio 2023, n. 6530. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners Quanto, poi, alla coerenza “in concreto” dell’investimento rispetto alle caratteristiche del ricorrente (per come determinate in sede di profilatura), il Collegio rileva che, nel questionario MiFID, predisposto contestualmente all’acquisto delle azioni contestate, parte ricorrente aveva dichiarato di: i) […]

Leggi tutto

Nota a ACF, 7 aprile 2023, n. 6479. Massima redazionale Il Collegio osserva, nella specie, che il questionario di profilatura risulta essere stato sottoscritto congiuntamente dal ricorrente e da soggetto terzo (in qualità di cointestatario del contratto-quadro), con la conseguente inidoneità dello stesso a raccogliere le specifiche caratteristiche di ogni singolo investitore. Invero, la giurisprudenza […]

Leggi tutto

Nota a ACF, 25 agosto 2022, n. 5794. Massima redazionale Nel caso di specie, il Collegio ha ritenuto fondata la prima censura, afferente alla profilatura delle azioni emesse dalla Banca. Il fatto che l’Intermediario avesse riconosciuto ai propri titoli azionari un profilo di “rischio medio” al momento delle operazioni d’investimento oggetto del presente ricorso era, […]

Leggi tutto