Tag: inadeguatezza

Nota a ACF, 10 marzo 2023, n. 6401. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners Nella specie, sebbene non possa sostenersi che la ricorrente abbia dimostrato che gli investimenti dedotti in lite fossero stati eseguiti a seguito di specifica raccomandazione personalizzata dell’intermediario, il Collegio osserva come il contratto – quadro sottoscritto tra le […]

Leggi tutto

Nota a ACF, 6 settembre 2022, n. 5804. di Alessio Buontempo (Laureando Giurisprudenza – Indirizzo d’impresa dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano) La controversia in esame sorge a seguito del ricorso presentato dal cliente di una Banca dei cui servizi di investimento si avvaleva, sulla base della presunta violazione degli oneri informativi imposti dalla […]

Leggi tutto

Nota a ACF, 3 febbraio 2022, n. 5060. Massima redazionale   Con la recentissima decisione, l’Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF) accoglie la domanda, subordinata, di risarcimento del danno, formulata dal ricorrente, che aveva investito in obbligazioni subordinate, ritenute asseritamente inappropriate e inadeguate rispetto al proprio profilo di rischio. Invero, l’ACF rileva la non corretta […]

Leggi tutto

Nota a ACF, 1 giugno 2021, n. 3813. di Donato Giovenzana   Il ricorrente premette di aver stipulato con l’intermediario resistente, in data 31 marzo 2009, un mutuo ipotecario per un importo di € 327.000,00. Il ricorrente espone che al momento della stipula ha sottoscritto una notevole mole di documenti, senza averne potuto prendere previamente visione […]

Leggi tutto

Nota a App. Milano, 14 gennaio 2021. di Antonio Zurlo         In tema di risarcimento dei danni, la Suprema Corte ha precisato che «pur non potendo mai il danno derivante all’investitore dall’inadempimento degli obblighi informativi dell’intermediario considerarsi in re ipsa, tuttavia, in assenza dell’assolvimento dell’obbligo informativo dell’intermediario previsto dalla legge, sussiste una […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. VI, 28 gennaio 2021, n. 1820. di Donato Giovenzana   La Suprema Corte, considerato che l’art. 29 regolamento Consob n 11522/98 non ha imposto di indicare nell’ordine scritto il contenuto delle avvertenze ricevute dall’investitore da parte dell’intermediario – inequivocabile è il tenore letterale della norma, che richiama lo “esplicito riferimento […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 26 novembre 2020, n. 27051. di Donato Giovenzana   La Suprema Corte, nel condividere il giudizio di fatto compiuto dalla Corte territoriale, la quale ha affermato, in modo del tutto chiaro, lineare e comprensibile: – che la propensione al rischio degli originari attori, come risultante dagli investimenti da essi in […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 15 maggio 2020, n. 9018. di Donato Giovenzana   La Suprema Corte ha confermato la sentenza della Corte territoriale, che aveva condannato la banca a risarcire i risparmiatori, acquirenti, in tre tranches, di obbligazioni Giacomelli Sport, in quanto (la Corte d’Appello)    “ha accertato correttamente che per le tre […]

Leggi tutto