Tag: eccesso di concentrazione

Nota a ACF, 10 luglio 2025, n. 8108. Massima redazionale Se, da un lato, tenuto anche conto del “principio di autoresponsabilità”, l’investimento in lite dovrebbe ritenersi coerente con le informazioni e le preferenze indicate dall’investitore nella profilatura, tuttavia, l’esito positivo della valutazione di adeguatezza fa emergere criticità sotto il profilo dell’eccessiva concentrazione del portafoglio del […]

Leggi tutto

Nota a ACF, 22 maggio 2025, n. 8024. Massima redazionale Quanto alla contestazione relativa all’eccessiva concentrazione di investimenti in prodotti riconducibili allo stesso emittente, in effetti, dalla consultazione del rendiconto finanziario alla data più prossima all’ultima sottoscrizione, emerge che il cliente avesse quasi due milioni di euro (pari quasi alla totalità del suo patrimonio) investiti […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Bari, Sez. IV, 7 dicembre 2023, n. 5082. Segnalazione a cura dell’Avv. Massimo Melpignano. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners «Il Lonfo non vaterca né gluisce e molto raramente barigatta, ma quando soffia il bego a bisce bisce sdilenca un poco e gnagio s’archipatta.» (Fosco Maraini, Il Lonfo) Nel […]

Leggi tutto

Nota a ACF, 2 luglio 2021, n. 3936. di Antonio Zurlo         Con la recentissima decisione in oggetto, l’Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF) evidenzia come la mancata produzione di copia cartacea degli ordini di investimento non possa considerarsi circostanza idonea a determinare la nullità dell’operazione d’investimento, specie laddove parte ricorrente ne […]

Leggi tutto

Nota a ACF, 5 marzo 2021, n. 3516. di Antonio Zurlo          Con la recentissima decisione in oggetto, l’Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF) riafferma alcuni principi in tema di titoli illiquidi, violazione degli oneri informativi e valutazione di adeguatezza. Nel caso di specie, l’Intermediario ha versato in atti due questionari MiFID, […]

Leggi tutto

Nota a ACF, 7 settembre 2020, n. 2865. di Antonio Zurlo         Con l’odierna decisione in oggetto, l’Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF) ha riaffermato: l’inadeguatezza della profilatura unica, nel caso di più cointestatari del rapporto. Nel caso di specie, risultava versato in atti un unico questionario MiFID, compilato al momento del […]

Leggi tutto

Nota a ACF, 25 novembre 2019, n. 2030. di Antonio Zurlo          Con la decisione in oggetto l’Arbitro per le Controversie Finanziarie (d’ora innanzi, ACF) rassegna le questioni più rilevanti, in relazione alla valutazione di adeguatezza di un’operazione finanziaria, alla sua fattiva esecuzione, nonché agli eventuali corollari processuali (profili di responsabilità ascrivibili […]

Leggi tutto