Tag: profilatura cliente

Nota a ACF, 4 aprile 2023, n. 6469. Massima redazionale La controversia attiene all’investimento effettuato dal ricorrente in obbligazioni a distanza di qualche giorno dalla classificazione dell’investitore medesimo quale “cliente professionale”. Nella dinamica dei fatti occorsi, l’attribuzione da parte dell’intermediario dello status di “cliente professionale” è da ritenersi centrale, trattandosi di titoli riservati a clientela […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 4 novembre 2022, n. 32631. Massima redazionale La Prima Sezione Civile, con la recente ordinanza in oggetto, ha statuito il seguente principio di diritto: «L’obbligo di acquisizione da parte dell’intermediario delle informazioni richieste dall’art. 28 Reg. Consob n. 11522 del 1998 al fine di determinare la profilatura di rischio […]

Leggi tutto

Nota a ACF, 2 luglio 2021, n. 3936. di Antonio Zurlo         Con la recentissima decisione in oggetto, l’Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF) evidenzia come la mancata produzione di copia cartacea degli ordini di investimento non possa considerarsi circostanza idonea a determinare la nullità dell’operazione d’investimento, specie laddove parte ricorrente ne […]

Leggi tutto

Nota a ACF, 26 maggio 2020, n. 2628. di Antonio Zurlo         Con la recente decisione in oggetto, l’Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF) torna a occuparsi del non corretto adempimento, da parte dell’Intermediario resistente, degli obblighi informativi concernenti la prestazione di un servizio di investimento e, segnatamente, di quelli afferenti alle […]

Leggi tutto

Nota a ACF, 7 settembre 2020, n. 2865. di Antonio Zurlo         Con l’odierna decisione in oggetto, l’Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF) ha riaffermato: l’inadeguatezza della profilatura unica, nel caso di più cointestatari del rapporto. Nel caso di specie, risultava versato in atti un unico questionario MiFID, compilato al momento del […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 28 luglio 2020, n. 16126. di Antonio Zurlo         In tema d’intermediazione finanziaria, la disciplina dettata dall’art. 23, comma 6, del D.lgs. n. 58/98 (TUF), impone all’investitore, che lamenti la violazione degli obblighi informativi posti a carico dell’Intermediario, di allegare specificamente l’inadempimento di questi ultimi, mediante […]

Leggi tutto