Categoria: Commenti

Diritto delle società quotate e dei mercati finanziari a cura di Marco VENTORUZZO Giappichelli – 2023 ABSTRACT Il volume esamina la disciplina delle società quotate e dei mercati finanziari, tenendo conto ove opportuno di prospettive economico-aziendali e della prassi applicativa. Lo sforzo del curatore e degli autori è stato anche quello di corredare l’esposizione con […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Nocera Inferiore, 27 dicembre 2022, n. 1924. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners Con la recente sentenza, il Tribunale campano ritiene infondata l’eccezione in ordine all’anatocismo formulata dall’attore, relativamente al contratto di mutuo con piano di ammortamento c.d. “alla francese”. Invero, sì come evidenziato anche nella consulenza tecnica d’ufficio, […]

Leggi tutto

Festival del Cinema di Diritto del Risparmio in collaborazione con IVASS C’era una volta la MiFID (poi arrivò la IDD) Interverranno: Serena Marzucchi – Responsabile del Settore “Educazione Assicurativa” di IVASS. Roberta Marino – Associato di Diritto Privato presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”. Qui la locandina in pdf Seguici sui social: Facebook […]

Leggi tutto

Si pubblica il video dell’audizione, innanzi alla Commissione parlamentare d’inchiesta sul sistema bancario e finanziario, del Presidente della Commissione tecnica del Fondo indennizzo risparmiatori (FIR), Dott. Gianfranco Servello. Seguici sui social: Facebook Linkedin Youtube Telegram ✉Iscriviti alla nostra newsletter settimanale✉

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Napoli, 26 gennaio 2022, n. 1666. di Donato Giovenzana   Il Collegio partenopeo, nel contesto di una più articolata vicenda, concernente il comportamento tenuto dall’intermediario nella gestione di una pratica successoria, ha dovuto esaminare anche l’istanza di estinzione dei rapporti bancari, c/c e dossier titoli, entrambi cointestati, avanzata da un […]

Leggi tutto

Pubblicate, con il D.M. 9 febbraio 2022, “Linee generali per la formulazione dei quesiti da porre nella prima prova orale e per la valutazione dei candidati“. La prima prova orale dell’esame di abilitazione alla professione forense ha ad oggetto l’esame e la discussione di una questione pratico-applicativa, nella forma della soluzione di un caso, che […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 10 febbraio 2022, n. 4395. di Donato Giovenzana   Secondo quanto emerso nei giudizi di merito, “in base al “contratto di gestione portafogli di investimento”, … “tra le parti non sono consentite comunicazioni, autorizzazioni ed istruzioni telefoniche. Al riguardo, unico mezzo ritenuto valido ed efficace è la forma scritta”. […]

Leggi tutto

di Giulia De Giorgi   Nell’ottica della promozione di un approccio normativo aperto e tecnologicamente neutro, 29 Novembre 2021 la Commission de Surveillance du Secteur Financier (c.d. CSSF), autorità di vigilanza prudenziale lussemburghese, ha rilasciato un comunicato a una FAQ in materia di investimenti in “virtual assets” da parte di fondi di investimento (UCITS e […]

Leggi tutto

Nota a App. Brescia, Sez. I, 7 ottobre 2021. di Biagio Campagna           La Corte d’Appello di Brescia, Sez. I, con sentenza del 7 ottobre 2021 ha confermato l’orientamento giurisprudenziale a favore del consumatore circa il rimborso degli interessi dal 21° al 30° con riferimento ai buoni fruttiferi postali serie Q/P. […]

Leggi tutto