Tag: azioni illiquide

Nota a ACF, 2 maggio 2023, n. 6519. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners Oltre alle contestazioni attinenti a violazioni asseritamente poste in essere nella fase genetica degli investimenti, i ricorrenti formulano un rilievo riferibili a inadempimenti non consumatisi istantaneamente al momento dell’esecuzione delle operazioni, ma perpetrati in corso di rapporto; trattasi […]

Leggi tutto

Nota a ACF, 19 gennaio 2023, n. 6266. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners Le circostanze fattuali. Parte ricorrente rappresentava di essere stata indotta «su pressanti inviti della filiale» dell’Intermediario resistente ad acquistare, a partire dal 2009, strumenti finanziari emessi dallo stesso, lamentando, nel merito, l’inadempimento degli obblighi informativi, sia con riferimento […]

Leggi tutto

Nota a ACF, 10 dicembre 2021, n. 4745. di Maria Fontana Vita della Corte La decisione in commento prende le mosse da una controversia relativa ad operazioni finanziarie rivelatisi inadeguate ed inappropriate in relazione al profilo di rischio attribuibile sia al ricorrente che alla tipologia dei titoli oggetto di acquisto e si segnala, particolarmente, per […]

Leggi tutto

Nota a ACF, 28 febbraio 2022, n. 5145. Massima redazionale   Con la decisione odierna in oggetto, l’Arbitro per le Controversie Finanziarie rileva la fondatezza della domanda di risarcimento del danno, per la mancata corretta informazione circa le caratteristiche e i rischi delle azioni proposte. In particolare, nel caso di specie, è sufficiente a dimostrare […]

Leggi tutto

Nota a ACF, 21 luglio 2021, n. 4008. di Pierpaolo Verri           In una recente decisione, l’Arbitro per le Controversie Finanziarie si è pronunciato sul tema della commercializzazione di obbligazioni subordinate convertibili collocate dall’intermediario risultante, al tempo stesso, emittente delle medesime. Il Collegio arbitrale della CONSOB, riconoscendo la domanda risarcitoria formulata […]

Leggi tutto

Nota a ACF, 29 ottobre 2021, n. 4480. di Antonio Zurlo   La decorrenza del termine di prescrizione. Con la recentissima decisione in oggetto, l’Arbitro per le Controversie Finanziaria, in via preliminare, ritiene fondata l’eccezione di prescrizione di alcune pretese azionate, con riferimento tanto a quelle restitutorie, conseguenti all’eventuale declaratoria di nullità degli acquisti, quanto […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Brindisi, 13 settembre 2021. di Antonio Zurlo         Con la recentissima ordinanza in oggetto, il Tribunale di Brindisi si pone, senza soluzione di continuità, con l’orientamento arbitrale in tema di inadempimento degli obblighi informativi da parte di una nota Banca Popolare. ******* Più nello specifico e nel merito della […]

Leggi tutto

Nota a ACF, 2 luglio 2021, n. 3936. di Antonio Zurlo         Con la recentissima decisione in oggetto, l’Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF) evidenzia come la mancata produzione di copia cartacea degli ordini di investimento non possa considerarsi circostanza idonea a determinare la nullità dell’operazione d’investimento, specie laddove parte ricorrente ne […]

Leggi tutto

Nota a ACF, 27 aprile 2021, n. 3682. di Antonio Zurlo   Con la recente decisione in oggetto, l’Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF), senza soluzione di continuità con i numerosi precedenti in seno alla giurisprudenza arbitrale, riguardanti operazioni di acquisto di strumenti finanziari cc.dd. illiquidi, ha statuito che “il danno che l’investitore soffre in […]

Leggi tutto

Rivista di Diritto del Risparmio Le azioni di una Banca Popolare al vaglio giudiziale di adeguatezza. Considerazioni a margine della sentenza del Tribunale di Bari[*] di Antonio Zurlo** __________________________________ The Court of Bari states the inadequacy of an investment in illiquid equity shares, issued by a Banca Popolare due to the non-fulfilment of the information […]

Leggi tutto