Tag: profilatura

Nota a Trib. Bari, Sez. IV, 7 aprile 2025, n. 1346. Massima redazionale Nel caso di specie, risultano inadeguate le operazioni di investimento per eccesso di concentrazione. Un dossier titoli composto per la sua interezza di titoli illiquidi è già di per sé strutturalmente inadeguato. Bisogna, in ogni caso, tener conto che la giurisprudenza ha […]

Leggi tutto

Nota a ACF, 27 febbraio 2025, n. 7885. Contatti: 800057750 Nella fattispecie, l’investitore aveva acquistato obbligazioni Portugal Telecom tramite la propria banca intermediaria, riscontrando, successivamente, una gravissima perdita economica a suo carico. A tal riguardo, veniva rilevato che, alla base della perdita economica sussistevano diverse inadempienze da parte dell’intermediario. Difatti, quest’ultimo non aveva fornito al […]

Leggi tutto

Nota a ACF, 20 febbraio 2025, n. 7871 e ACF, 24 febbraio 2025, nn. 7875 e 7876. Contatti: 800057750 Tre diversi gruppi di investitori, una cliente fiorentina, due investitori padovani e un risparmiatore bresciano, avevano subito ingenti perdite su investimenti in azioni e obbligazioni MPS, acquistate tramite le loro banche intermediarie. Nelle vicende è stata […]

Leggi tutto

Nota a ACF, 20 febbraio 2025, n. 7872. Contatti: 800057750 Due investitori bresciani hanno acquistato titoli obbligazionari Portugal Telecom e in lira turca tramite la piattaforma online della loro banca intermediaria, tra febbraio e luglio dell’anno 2015. Un’analisi accurata del caso ha rilevato diverse criticità attribuibili all’intermediario, il quale non ha adempiuto agli obblighi informativi […]

Leggi tutto

Nota a ACF, 19 febbraio 2025, n. 7863. Contatti: 800057750 Un’investitrice svizzera ha acquistato titoli azionari MPS nel 2014 e 2015 tramite la propria banca intermediaria, incorrendo in una grave perdita economica. Sono state rilevate diverse criticità in capo all’intermediario, dal momento che non avrebbe rispettato gli obblighi di informativa e ha mancato di produrre […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Bari, Sez. IV, 31 gennaio 2025, n. 348. Massima redazionale Con riferimento alla domanda di risarcimento danni, deve essere disattesa l’eccezione di prescrizione, sollevata dalla Banca, in relazione al termine quinquennale, non applicabile alla responsabilità contrattuale, per la quale opera il termine decennale, come più volte ribadito dalla Suprema Corte[1], nel caso […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Bari, Sez. IV, 29 gennaio 2025, n. 311. Massima redazionale Senza soluzione di continuità con tutti i più recenti pronunciamenti, il Tribunale di Bari – Quarta Sezione Civile, riafferma l’importante principio, ormai consolidato, per cui, «in tema di diritto al risarcimento del danno, la regola per la quale il termine di prescrizione […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Bari, Sez. IV, 7 novembre 2024, n. 4563. Massima redazionale Sulla prescrizione dell’azione di risarcimento Secondo l’orientamento espresso dalla giurisprudenza di legittimità «il termine di prescrizione del diritto al risarcimento del danno da fatto illecito inizia a decorrere non già dalla data del fatto, inteso come fatto storico obiettivamente realizzato, bensì da […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Bari, Sez. IV, 30 ottobre 2024, n. 4440. Massima redazionale Nella controversia in esame, trova applicazione il termine di prescrizione decennale di cui all’art. 2946 c.c., vertendosi in tema di responsabilità contrattuale dell’intermediario, per la violazione di norme di condotta afferenti al momento di conferimento degli ordini di borsa[1]. Ciò posto, il […]

Leggi tutto