Tag: profilatura

Nota a ACF, 22 maggio 2023, n. 6549. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners Nel caso di specie, a giudizio dell’ACF, sono meritevoli di censura le modalità adottate dall’Intermediario nell’effettuazione della profilatura dei clienti. Invero, per i casi di rapporti cointestati, è orientamento arbitrale consolidato quello per cui la scelta di uno […]

Leggi tutto

Nota a ACF, 10 maggio 2023, n. 6530. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners Quanto, poi, alla coerenza “in concreto” dell’investimento rispetto alle caratteristiche del ricorrente (per come determinate in sede di profilatura), il Collegio rileva che, nel questionario MiFID, predisposto contestualmente all’acquisto delle azioni contestate, parte ricorrente aveva dichiarato di: i) […]

Leggi tutto

Nota a ACF, 1 febbraio 2023, n. 6285. Massima redazionale Nella specie, la domanda risarcitoria deve essere vagliata tenendo conto anche delle operazioni di conversione delle obbligazioni subordinate in azioni, essendo già stato osservato, in fattispecie non dissimili, che, «pur non prevedendo la stessa l’impiego di nuove risorse finanziarie rispetto all’investimento iniziale, certamente comporta i […]

Leggi tutto

Nota a ACF, 12 aprile 2023, n. 6491. Massima redazionale Con precipuo riferimento al rispetto degli obblighi informativi previsti dalla normativa di settore, l’intermediario resistente ha sostenuto di aver reso informativa al cliente, per il tramite della documentazione consegnata al momento dell’apertura del rapporto e, successivamente, mediante la scheda informativa sullo strumento finanziario che il […]

Leggi tutto

Nota a ACF, 7 aprile 2023, n. 6479. Massima redazionale Il Collegio osserva, nella specie, che il questionario di profilatura risulta essere stato sottoscritto congiuntamente dal ricorrente e da soggetto terzo (in qualità di cointestatario del contratto-quadro), con la conseguente inidoneità dello stesso a raccogliere le specifiche caratteristiche di ogni singolo investitore. Invero, la giurisprudenza […]

Leggi tutto

Nota a ACF, 28 marzo 2023, n. 6450. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners Nella specie, parte ricorrente lamentava la mancata profilatura, evidenziando come non fosse comprensibile l’adeguatezza dell’investimento in lite. La doglianza non pare fondata, dal momento che l’intermediario ha versato in atti le interviste di adeguatezza, appropriatezza e classificazione della […]

Leggi tutto

Nota a ACF, 10 marzo 2023, n. 6401. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners Nella specie, sebbene non possa sostenersi che la ricorrente abbia dimostrato che gli investimenti dedotti in lite fossero stati eseguiti a seguito di specifica raccomandazione personalizzata dell’intermediario, il Collegio osserva come il contratto – quadro sottoscritto tra le […]

Leggi tutto

Nota a ACF, 10 marzo 2023, n. 6397. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners Nel caso di specie, è priva di prova la ricostruzione del ricorrente, secondo cui l’acquisto controverso sarebbe stato disposto su raccomandazione dell’intermediario; invero, secondo costante orientamento, le doglianze attinenti alla dinamica dei rapporti tra il cliente e personale […]

Leggi tutto

Nota a ACF, 19 gennaio 2023, n. 6266. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners Le circostanze fattuali. Parte ricorrente rappresentava di essere stata indotta «su pressanti inviti della filiale» dell’Intermediario resistente ad acquistare, a partire dal 2009, strumenti finanziari emessi dallo stesso, lamentando, nel merito, l’inadempimento degli obblighi informativi, sia con riferimento […]

Leggi tutto