Categoria: Azioni e obbligazioni

Nota a Trib. Brescia, 28 novembre 2024. Contatti: 800057750 In un recente caso sottoposta al Tribunale di Brescia, una risparmiatrice ha ottenuto un pronunciamento favorevole riguardo alla controversia con la propria Banca, avente a oggetto una serie di operazioni di investimento relative ad azioni MPS, che le avevano causato una pesante perdita economica. L’investitrice aveva […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Roma, Sez. 25 ottobre 2024. Contatti: 800057750 Nel recente caso sottoposto Tribunale di Roma, un risparmiatore romano ha ottenuto un pronunciamento favorevole riguardo alla controversia con la propria banca. La disputa verteva su una serie di operazioni di investimento in azioni MPS. L’investitore ha acquistato negli anni dal 2015 al 2018 delle […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Bari, Sez. IV, 27 dicembre 2024, n. 5243. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners Anno nuovo, principio “vecchio”. Il Tribunale di Bari, con la recentissima (per quanto dello scorso anno; sigh!) sentenza in oggetto, ha riaffermato l’importante principio in tema di decorrenza del termine prescrizionale decennale per il risarcimento […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Bari, 19 dicembre 2024, n. 5166. Massima redazionale Sul dies a quo del termine prescrizionale decennale. Il Tribunale barese, in primo luogo, rigetta l’eccezione di prescrizione sollevata da parte convenuta. Invero, secondo l’orientamento espresso dalla giurisprudenza di legittimità «il termine di prescrizione del diritto al risarcimento del danno da fatto illecito inizia […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Brindisi, 19 dicembre 2024, n. 1846. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners Il giudice brindisino, in primo luogo, si sofferma sull’eccezione di prescrizione tempestivamente sollevata dalla banca convenuta. Ebbene, assume rilievo la prescrizione ordinaria decennale, di cui all’art. 2946 c.c., ma diverso è il dies a quo stabilito dall’art. […]

Leggi tutto

Nota a App. Perugia, 10 dicembre 2024, n. 846. Massima redazionale In via preliminare, la Corte d’Appello di Perugia richiama gli arresti della giurisprudenza di legittimità, per cui «Muovendo dal rilievo per cui nei contratti relativi alla prestazione di servizi di investimento l’intermediario finanziario ha l’obbligo di fornire all’investitore un’informazione adeguata in concreto, tale cioè […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Bari, Sez. IV, 7 novembre 2024, n. 4563. Massima redazionale Sulla prescrizione dell’azione di risarcimento Secondo l’orientamento espresso dalla giurisprudenza di legittimità «il termine di prescrizione del diritto al risarcimento del danno da fatto illecito inizia a decorrere non già dalla data del fatto, inteso come fatto storico obiettivamente realizzato, bensì da […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Terni, 30 ottobre 2024, n. 844. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners «[…] così percossa, attonita        la terra al nunzio sta […]» (Alessandro Manzoni, Il cinque maggio, vv. 5-6) Il dies a quo del termine prescrizionale decennale per la risoluzione per inadempimento e conseguente risarcimento danni decorre a […]

Leggi tutto

Nota a ACF, 8 luglio 2024, n. 7473. Massima redazionale Con la decisione in oggetto, rimasta inadempiuta, l’Arbitro per le Controversie Finanziarie torna a censurare l’operatività in azioni BPB. Invero, la controversia concerneva il tema del non-corretto adempimento, da parte dell’Intermediario, degli obblighi inerenti alla prestazione di un servizio di investimento e, in particolare, sotto […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Bari, Sez. IV, 30 ottobre 2024, n. 4440. Massima redazionale Nella controversia in esame, trova applicazione il termine di prescrizione decennale di cui all’art. 2946 c.c., vertendosi in tema di responsabilità contrattuale dell’intermediario, per la violazione di norme di condotta afferenti al momento di conferimento degli ordini di borsa[1]. Ciò posto, il […]

Leggi tutto