Tag: intermediazione finanziaria

Nota a Trib. Trani, 26 gennaio 2023, n. 130. di Antonio Calvani Avvocato La recente sentenza n. 130 del 26 gennaio 2023 resa dal Tribunale di Trani in persona del dott. Giuseppe Rana, segna un altro punto a favore dei risparmiatori traditi che hanno investito i propri risparmi in azioni non quotate emesse da una […]

Leggi tutto

Nota a ACF, 27 luglio 2022, n. 5705. di Valerio Maria Pennetta Problema ben noto agli Intermediari Finanziari convenuti in giudizio dai propri Clienti è quello di fornire prova di avere correttamente (e adeguatamente) informato questi ultimi sui profili di rischio attinenti all’acquisto di determinati strumenti finanziari, vieppiù allorquando – come nel caso in esame […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Genova, Sez. I, 20 gennaio 2022, n. 206. Nota di Antonio Zurlo (segnalazione dell’Avv. Alessio Marchetti Pia)   Nella specie, parte attrice contestava la violazione degli obblighi informativi gravanti sulla Banca convenuta, nell’esecuzione di operazioni di acquisto di azioni di propria emissione; segnatamente: a) che l’intermediario non avesse fornito le informazioni reali […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 30 dicembre 2021, n. 42054. di Donato Giovenzana   Chiaro e preciso l’approdo della Suprema Corte, secondo cui il nesso di occasionalità necessaria, rilevante agli effetti della responsabilità indiretta dell’intermediario preponente, sussiste sol che il comportamento del promotore rientri nel quadro delle attività funzionali all’esercizio delle incombenze di cui è […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 15 luglio 2021, n. 20251. di Donato Giovenzana   Le ricorrenti con apposito motivo di doglianza argomentano la violazione dell’art. 23 del regolamento congiunto Banca d’ltalia-Consob del 29 ottobre 2007, nel testo applicabile alla specie, che dette ricorrenti spiegano, a confutazione dell’affermazione operata dal giudice d’appello circa il dovere […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 31 marzo 2021, n. 8997. Redazione   Con la recente ordinanza in oggetto, la Prima Sezione Civile ha statuito il seguente principio di diritto: «Le singole operazioni di investimento in valori mobiliari, in quanto contratti autonomi, benché esecutive del contratto quadro originariamente stipulato dall’investitore con l’intermediario, possono essere oggetto […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 20 aprile 2021, n. 10393. di Donato Giovenzana   La Suprema Corte rileva che l’art. 27 reg. Consob n. 11522/1998, al secondo e al terzo comma, stabilisce che gli intermediari autorizzati non possano effettuare operazioni con o per conto della propria clientela se hanno direttamente o indirettamente un interesse […]

Leggi tutto