Tag: appropriatezza

Nota a ACF, 22 novembre 2023, n. 7005. di Chiara Brilli Studio Legale Ficola Va accertata la responsabilità dell’intermediario e il conseguente obbligo risarcitorio in favore dell’investitore in caso di riscontrata violazione degli obblighi informativi, sia nella fase genetica dell’investimento sia in corso di esecuzione del rapporto, nonché delle regole di profilatura e adeguatezza. Così […]

Leggi tutto

Nota a ACF, 3 novembre 2022, n. 6017. Massima redazionale Secondo il costante orientamento dell’Arbitro, infatti, avvalorato dalla giurisprudenza di legittimità, la violazione da parte dell’Intermediario di regole di condotta, nella prestazione di servizi di investimento, non determina, di per sé, la nullità delle operazioni, potendo dare luogo esclusivamente al risarcimento del danno[1]. Con riferimento […]

Leggi tutto

Nota a ACF, 17 ottobre 2022, n. 5923. Massima redazionale Nel caso di specie, il Collegio rileva, in primo luogo, come le operazioni d’investimento attenzionate fossero state effettuate in virtù di accordi intervenuti tra le parti, mediante ordini di acquisto impartiti telefonicamente da parte ricorrente. A tal riguardo, l’intermediario ha versato in atti le trascrizioni […]

Leggi tutto

In data 12 aprile 2022, l’ESMA ha pubblicato sul proprio sito internet, nella traduzione ufficiale in lingua italiana, le “Guidelines on certain aspects of the MiFID II appropriateness and executiononly requirements“, adottate dall’Autorità Europea, ai sensi dell’art. 16 Regolamento n. 1095/2010/EU (c.d. “Regolamento ESMA”), il 3 gennaio 2022. Gli Orientamenti sono disponibili anche sul sito istituzionale […]

Leggi tutto

Nota a ACF, 9 maggio 2022, n. 5400. Massima redazionale Nella specie, il ricorso non può trovare accoglimento. Invero, l’intermediario resistente ha offerto ampia dimostrazione che le modalità di funzionamento del proprio sistema di internet banking comportino la visualizzazione da parte del cliente, al momento dell’inserimento dell’ordine, di un messaggio (pop-up) con il quale viene […]

Leggi tutto

Nota a ACF, 13 aprile 2022, n. 5301. Massima redazionale Nella specie, parte ricorrente riteneva comprovata la prestazione del servizio di consulenza, da parte dell’Intermediario resistente, in quanto, sia nel documento consegnatole, quale attestazione dell’avvenuta esecuzione della negoziazione, sia nella contabile dell’operazione ricevuta il giorno successivo, era presente la dicitura “Execution only: NO”. Su tale […]

Leggi tutto