Tag: obbligazioni subordinate

Nota a ACF, 2 maggio 2023, n. 6517. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners Nel caso di specie, venendo alle doglianze concernenti alla violazione degli obblighi informativi gravanti previsti dalla normativa settoriale, si rileva come parte resistente non abbia dimostrato di aver preventivamente informato i ricorrenti delle caratteristiche e dei rischi connessi […]

Leggi tutto

Nota a ACF, 1 febbraio 2023, n. 6285. Massima redazionale Nella specie, la domanda risarcitoria deve essere vagliata tenendo conto anche delle operazioni di conversione delle obbligazioni subordinate in azioni, essendo già stato osservato, in fattispecie non dissimili, che, «pur non prevedendo la stessa l’impiego di nuove risorse finanziarie rispetto all’investimento iniziale, certamente comporta i […]

Leggi tutto

Nota a ACF, 19 gennaio 2023, n. 6266. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners Le circostanze fattuali. Parte ricorrente rappresentava di essere stata indotta «su pressanti inviti della filiale» dell’Intermediario resistente ad acquistare, a partire dal 2009, strumenti finanziari emessi dallo stesso, lamentando, nel merito, l’inadempimento degli obblighi informativi, sia con riferimento […]

Leggi tutto

Nota a ACF, 14 febbraio 2022, n. 5107. Massima redazionale   Con la recentissima decisione in oggetto, l’Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF) ha deciso di non assegnare rilievo alla circostanza, enfatizzata da parte ricorrente nelle proprie deduzioni integrative, che la comunicazione dell’intervenuta conversione coattiva delle obbligazioni (subordinate) in azioni non fosse giunta a loro […]

Leggi tutto

Nota a ACF, 23 luglio 2021, n. 4021. di Antonio Zurlo   Con la recentissima decisione in oggetto, l’Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF), pur rilevando come parte ricorrente avesse dichiarato di essere a conoscenza dei fattori di rischio e delle caratteristiche dello strumento finanziario (sottoscrivendo il modulo d’ordine e dichiarando di aver ricevuto la […]

Leggi tutto

Nota a ACF, 21 giugno 2021, n. 3897. di Antonio Zurlo   In via preliminare, l’Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF) esamina l’eccezione di parziale difetto di legittimazione passiva sollevata da parte resistente, finalizzata a escludere, dal perimetro del ricorso, le operazioni eseguite a valere sul rapporto accesso nel dicembre 2012, interessato dal conferimento di […]

Leggi tutto

Nota a ACF, 21 gennaio 2021, n. 3356. di Antonio Zurlo   Sulla sussistenza del servizio di consulenza. Nel caso oggetto del ricorso, parte ricorrente, erede dell’investitore, lamentava che il de cuius fosse stato indotto all’acquisto nell’ambito del servizio di consulenza; l’Intermediario, per contro, negava che le scelte di investimento fossero state consigliate dal proprio […]

Leggi tutto

Nota a ACF, 27 febbraio 2020, n. 2285. di Antonio Zurlo          Con la recente decisione in oggetto, l’Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF) riafferma la particolare rilevanza degli oneri informativi, gravanti sull’Intermediario, in caso di obbligazioni subordinate. Nel caso di specie, si rileva che la scheda prodotto, sottoscritta da parte ricorrente, […]

Leggi tutto

Decisione n. 2457 del 17 marzo 2020  di Pierpaolo Verri L’Arbitro per le Controversie Finanziarie si è espresso sul tema relativo agli obblighi di diligenza nelle operazioni di investimento aventi ad oggetto obbligazioni subordinate convertibili. IN FATTO L’investitore ricorre all’Arbitro rappresentando di aver sottoscritto, tra il 2012 e il 2014, dietro raccomandazione di un intermediario […]

Leggi tutto

Commento a ACF, 5 luglio 2019, n. 1712. di Antonio Zurlo         Premessa L’Arbitro per le Controversie Finanziarie (d’ora innanzi, ACF), con la decisione in oggetto, compie una puntuale rassegna di tutte le criticità intrinsecamente connesse a un’operazione di conversione di obbligazioni subordinate in azioni, proposta dalla Banca emittente a dei piccoli […]

Leggi tutto