Nota a ACF, 25 novembre 2019, n. 2030. di Antonio Zurlo Con la decisione in oggetto l’Arbitro per le Controversie Finanziarie (d’ora innanzi, ACF) rassegna le questioni più rilevanti, in relazione alla valutazione di adeguatezza di un’operazione finanziaria, alla sua fattiva esecuzione, nonché agli eventuali corollari processuali (profili di responsabilità ascrivibili […]
Leggi tutto
La profilatura “oggettivistica”, l’eccesso di concentrazione e l’inadeguatezza dell’operazione: brevi note a una pronuncia dell’ACF.
Pubblicato il di Antonio Zurlo Nota a ACF, 3 ottobre 2019, n. 1901. L’Arbitro per le Controversie Finanziarie (d’ora innanzi, ACF), con la recentissima decisione in oggetto, evidenzia, ancora una volta, come l’obbligo di profilatura, gravante sugli intermediari finanziari, oltre a riferirsi, in chiave “soggettivistica”, alla clientela, si estrinsechi anche in una componente più “oggettivistica”, consistente […]
Leggi tuttoACF, decisione n. 49 del 18 settembre 2017 di Laura Albanese L’Arbitro per le controversie finanziarie si è di recente occupato di valutare – secondo i parametri imposti dall’art. 21 TUF – il contegno dell’intermediario che subordini la concessione di un finanziamento alla sottoscrizione di titoli, spesso di propria emissione. La pratica, tutt’altro che […]
Leggi tutto