Tag: informazione

Con la recentissima sentenza in oggetto, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha dichiarato: «1) L’articolo 10, paragrafo 2, lettera g), della direttiva 2008/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 aprile 2008, relativa ai contratti di credito ai consumatori e che abroga la direttiva 87/102/CEE del Consiglio, deve essere interpretato nel senso che: […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. III, 23 dicembre 2024, n. 33984. Massima redazionale La tesi della ricorrente è che la Corte territoriale avesse erroneamente ritenuto non difettosa la pasta dentaria e, del pari erroneamente, individuato la causa del danno occorsole esclusivamente nella sua condotta imprudente, consistita nell’aver fatto un uso abnorne del prodotto adesivo, accettando […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Firenze, Sez. III, 2 dicembre 2024, n. 3815. di Rita Franceschelli Senior Associate Lawyer at PG Legal La questione posta all’attenzione del Tribunale fiorentino si riferisce ad una polizza assicurativa sulla vita, il cui rendimento è stato inferiore rispetto alle aspettative. Più in particolare, il contratto di cui si discute è una […]

Leggi tutto

Nota a ACF, 8 maggio 2024, n. 7342. Massima redazionale La censura in ordine al mancato adempimento degli obblighi informativi preventivi, in merito alla natura, alle caratteristiche, alla provenienza e al rischio insito negli investimenti oggetto del ricorso è da ritenersi fondata. Giova premettere che la giurisprudenza arbitrale ha reiteratamente avuto modo di evidenziare che […]

Leggi tutto

Segnalazione dell’Avv. Giuseppe de Simone Studio Legale de Simone Nel caso di specie, il CTU, nella relazione finale, ha accertato, definitivamente, che: 1) la Banca ha impiegato la metodologia di ammortamento alla francese in regime composto, senza che ciò sia stato esplicitato in contratto; 2) il tasso di interesse del 5,95%, indicato in contratto, conduce […]

Leggi tutto

Nota a ACF, 25 ottobre 2023, n. 6938. Segnalazione a cura dell’Avv. Umberto Del Pesce. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners Nel caso di specie, parte ricorrente deduceva, nell’ambito di due operazioni di acquisto di titoli obbligazionari, l’inadempimento degli obblighi di diligenza, correttezza, informazione e trasparenza, da parte dell’Intermediario resistente. In particolare, […]

Leggi tutto

Nota a ACF, 5 ottobre 2023, n. 6882. Segnalazione a cura dell’Avv. Umberto Del Pesce. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners Nella specie, risulta che il cliente avesse sottoscritto due moduli d’ordine, che davano conto dell’esistenza del conflitto di interessi e contengono una dichiarazione, in cui lo stesso sottoscrittore dava atto “di […]

Leggi tutto

Nota a ACF, 4 luglio 2023, n. 6662. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners Oggetto della domanda è la contestata mancata comunicazione da parte dell’Intermediario in fase di sottoscrizione di quote di OICR con modalità piano di accumulo (PAC) dei costi fissi applicati al versamento iniziale, nonché di quelli mensilmente addebitati in […]

Leggi tutto