Tag: regolamento Consob

Nota a ACF, 10 luglio 2024, n. 7479. Massima redazionale Quanto al rispetto degli obblighi informativi al momento dell’acquisto, l’Intermediario ha sostenuto che è stata resa informativa mediante un link presente nella piattaforma, che riportava al sito di Borsa Italiana, nella sezione dedicata agli strumenti finanziari scambiati sul segmento interessato (esibendo una “Scheda prodotto” datata […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 16 gennaio 2024, n. 1599. Massima redazionale Nella specie, la Corte territoriale non ha affermato che gli obblighi informativi fossero stati assolti con la semplice consegna del documento generale sui rischi degli strumenti finanziari, precisando che tale attività «assolve una funzione strumentale e propedeutica consistendo in una informativa doverosa […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Napoli, Sez. II, 11 dicembre 2023. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners Prefazione. Sia consentita una breve digressione nel campo della fisica. Il matematico francese Pierre-Simon Laplace inventò un diavoletto immaginario, protagonista di un celebre, omonimo, paradosso (una spiegazione brillante, anche per i più digiuni dalla fisica, è di […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Bari, Sez. IV, 7 dicembre 2023, n. 5082. Segnalazione a cura dell’Avv. Massimo Melpignano. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners «Il Lonfo non vaterca né gluisce e molto raramente barigatta, ma quando soffia il bego a bisce bisce sdilenca un poco e gnagio s’archipatta.» (Fosco Maraini, Il Lonfo) Nel […]

Leggi tutto

Nota a ACF, 30 giugno 2023, n. 6645. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners Nella recente decisione in commento, il Collegio arbitrale rileva, in primo luogo, il deficit informativo ascrivibile relativo ai titoli ad alto rischio e basso rating acquistati dal ricorrente. Invero, non può considerarsi in linea con l’effettivo adempimento dell’obbligo […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 7 giugno 2023, n. 16041. Massima redazionale Quanto alla contestazione concernente la qualifica di operatore qualificato, a norma dell’art. 31, comma 2, Reg. Consob n. 11522/1998, sono considerati operatori qualificati, tra gli altri, le persone fisiche che siano in possesso dei requisiti di professionalità previsti dal TUF per i […]

Leggi tutto