Tag: prova

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 21 settembre 2023, n. 27006. Massima redazionale Con la recentissima ordinanza in oggetto, la Prima Sezione Civile della Corte Suprema di Cassazione riafferma il principio per cui: «In sede di accertamento dello stato passivo, la mancanza di data certa del contratto prodotto quale prova del credito comporta l’inopponibilità al […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. Un., 16 febbraio 2023, n. 4835. Massima redazionale Con la recentissima sentenza in oggetto, le Sezioni Unite Civili, decidendo su questione di massima di particolare importanza, hanno affermato che: – il principio di “non dispersione (o di acquisizione) della prova”, operante anche per i documenti – prodotti sia con modalità […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 9 febbraio 2023, n. 4083. Massima redazionale Nel caso in esame, il carattere indebito della prestazione (id est: del prelievo dal libretto di deposito effettuato alla banca) è incontroverso, posto che la Corte d’Appello aveva già affermato la nullità delle clausole anatocistiche; trattasi, quindi, soltanto di individuare e di […]

Leggi tutto

Rivista di Diritto del Risparmio   Profili processuali della nullità di protezione nei contratti bancari: riflessi sull’onere della prova nei giudizi di ripetizione d’indebito oggettivo[*]   di Gloria NATICCHIONI[**] This contribution deals with the issue of the burden of filing the banking contract in judgments for the recovery of objective undue payments initiated by the […]

Leggi tutto

Rivista di Diritto del Risparmio APPROFONDIMENTI   Il “nuovo assetto” della CTU contabile: le sentenze delle Sezioni Unite Civili n. 3086/22 e n. 6500/22 [*]   A cura della Dott.ssa Adele FERRARO e del Dott. Daniele ANZELMO**   Con le pronunce delle Sezioni Unite n.3086/22 e n. 6500/22 la Suprema Corte ha espresso i seguenti […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 23 gennaio 2023, n. 1892. Massima redazionale È principio costante quello per cui l’esibizione dell’estratto conto certificato, ex art. 50 TUB (che, come noto, consiste in una dichiarazione unilaterale di un funzionario della banca creditrice accompagnata dalla certificazione della sua conformità alle scritture contabili e da un’attestazione di verità […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 11 novembre 2022, n. 33334. Massima redazionale In tema di prescrizione estintiva, l’onere di allegazione gravante sull’istituto di credito che, convenuto in giudizio, voglia opporre l’eccezione di prescrizione al correntista che  abbia esperito l’azione di ripetizione di somme indebitamente  pagate nel corso del rapporto di conto corrente assistito da […]

Leggi tutto