
Negoziazione a distanza di opzioni: l’inadempimento degli oneri informativi implica il ristoro delle perdite subite.
Nota a ACF, 27 dicembre 2022, n. 6219. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners Nella fattispecie oggetto del ricorso, l’investitore aveva posto in essere un’articolata operatività, tramite negoziazione a distanza, in prodotti finanziari complessi (segnatamente, opzioni), senza la preventiva sottoscrizione del questionario di profilatura specificamente dedicato a siffatta tipologia di strumenti finanziari. […]
La presenza di una clausola di salvaguardia non fa assumere al contratto di mutuo cui accede la natura di strumento finanziario
Tribunale Bologna, sez. III, 31/01/2018, n. 20087 di Rizzi Giuseppe La clausola di salvaguardia inserita in un contratto di mutuo fondiario ipotecario rappresenta la soglia al di sotto della quale le parti di comune intenzione e testualmente, hanno considerato antieconomica per la banca l’operazione creditizia, tanto è vero che essa rappresenta il costo minimo del danaro […]