Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF): aumento dei risarcimenti ai risparmiatori e dei ricorsi accolti.
Pubblicato il Con comunicato stampa, l’Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF) ha informato dell’aumento, nel 2020, delle decisioni in favore dei risparmiatori e del sostanziale raddoppio del volume dei risarcimenti, in parallelo alla crescita del numero dei ricorsi. Qui il comunicato stampa.
Leggi tutto
Banca d’Italia/Consob/Ivass – Tavolo di coordinamento fra Banca d’Italia, Consob ed Ivass in materia di applicazione degli IAS/IFRS.
Pubblicato il Pubblicato il documento “Trattamento contabile dei crediti d’imposta connessi con i Decreti Legge “Cura Italia” e “Rilancio” acquistati a seguito di cessione da parte dei beneficiari diretti o di precedenti acquirenti.“. Qui il documento.
Leggi tuttoPubblicati, in data odierna, da Consob due Comunicati, uno rivolto agli intermediari britannici operanti in Italia (in merito alle disposizioni sulla Brexit contenute nel Decreto “Milleproroghe”), l’altro ai clienti dei medesimi. Qui il Comunicato per gli Intermediari. Qui il Comunicato per i clienti.
Leggi tuttoPubblicato sul sito istituzionale di Consob il Bollettino statistico n. 17/2020.
Leggi tuttoLa CONSOB e la Securities and Exchange Commission (SEC) hanno annunciato la firma di un Memorandum of Understanding (“MoU”), per la consultazione, la cooperazione e lo scambio di informazioni sui soggetti vigilati che svolgono attività e servizi finanziari in Italia e/o negli Stati Uniti. Il MoU rafforza la capacità della CONSOB e della SEC di consultarsi e […]
Leggi tutto
Consob – Approvazione modifiche regolamentari per adeguamento alla normativa unionale sui diritti degli azionisti.
Pubblicato il Consob, con comunicato dell’11 dicembre, ha informato dell’approvazione delle modifiche regolamentari necessarie ad adeguare la normativa di rango secondario alla seconda Direttiva europea sui diritti degli azionisti (“Shareholder Rights Directive 2“, c.d. Shrd). Gli interventi di modifica hanno interessato il Regolamento sulle operazioni con parti correlate (Opc), il Regolamento emittenti e il Regolamento mercati. Per […]
Leggi tutto
CONSOB – Raccomandazione CERS sui rischi di liquidità derivanti da richieste di margini.
Pubblicato il Con comunicato stampa, CONSOB informa della pubblicazione da parte del Comitato Europeo per il Rischio Sistemico (CERS) della Raccomandazione del 25 maggio 2020, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 20 luglio 2020), articolata in quattro (sub) raccomandazioni (A, B, C, D) indirizzate a differenti autorità a seconda dell’obiettivo da perseguire. Nel marzo scorso, la […]
Leggi tuttoNell’ambito dell’impegno finalizzato al potenziamento della preparazione del settore finanziario in caso di incidenti cyber, i Ministri dell’Economia e i Governatori delle Banche Centrali dei Paesi del G7 hanno approvato la pubblicazione di alcune indicazioni non vincolanti e di alto livello sullo sviluppo e la realizzazione di programmi pluriennali di esercitazioni (G7 Fundamental Elements of Cyber […]
Leggi tuttoPubblicato l’intervento del Commissario Consob, Carmine Di Noia, nell’ambito dell’evento di chiusura della terza edizione del Mese dell’Educazione Finanziaria e della quarta edizione della World Investor Week (WIW). Oggetto della relazione sono stati gli effetti della crisi conseguente all’emergenza epidemiologica da Covid-19, nonché l’impatto sull’indice di sviluppo umano, l’impulso verso la digitalizzazione, le novità regolamentari […]
Leggi tuttoAl via dal 2 all’8 novembre prossimi la quarta edizione della Settimana mondiale dell’investitore – WIW (World Investor Week), l’iniziativa di educazione finanziaria, lanciata nel 2017, dalla IOSCO, l’organizzazione mondiale delle autorità di regolamentazione e di vigilanza sui mercati finanziari, e organizzata in Italia dalla Consob. L’evento sarà presentato nel corso di una conferenza stampa […]
Leggi tutto