Tag: fintech

Si allega il testo della legge 10 maggio 2023, n. 52, avente a oggetto “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 17 marzo 2023, n. 25, recante disposizioni urgenti in materia di emissioni e circolazione di determinati strumenti finanziari in forma digitale e di semplificazione della sperimentazione FinTech“, pubblicata in G.U. n. 112, del 15 […]

Leggi tutto

Nella seduta del 16 marzo 2023, il Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente Giorgia Meloni, del Ministro per gli affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il PNRR, Raffaele Fitto, e del Ministro dell’economia e delle finanze, Giancarlo Giorgetti, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di emissioni e […]

Leggi tutto

Festival del Cinema di Diritto del Risparmio in collaborazione con IVASS Il silenzio dei documenti Interverranno: Lucilla Gatt – Ordinario di Diritto Privato presso l’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa. Davide Silvio D’Aloia – Dottorando di ricerca presso l’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa e Junior Researcher del Centro di ricerca in Diritto Privato Europeo […]

Leggi tutto

DIGITAL ASSETS, DEFI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: TENDENZE IN ATTO E PROFILI REGOLAMENTARI 21 settembre 2022, ore 15-18 Seguici sui social: Facebook Linkedin Youtube Telegram ✉Iscriviti alla nostra newsletter settimanale✉

Leggi tutto

Smart contract: un contratto «ad alta tensione»[*] di Alessia ALBANESE** Abstract Il presente contributo analizza il tema dello “smart contract” quale strumento rivoluzionario che rappresenta il trait d’union tra tecnologia e diritto nel mondo del mercato, oggi non solo più globalizzato, ma anche digitalizzato. Lo studio prende le mosse dal recente intervento del legislatore italiano, […]

Leggi tutto

Banca d’Italia ha pubblicato i risultati della terza indagine sul FinTech nel sistema finanziario italiano. La rilevazione, che ha cadenza biennale, ha coinvolto l’intero sistema bancario, composto da 59 gruppi bancari e 53 banche non appartenenti a gruppi; sono stati inoltre coinvolti 51 intermediari non bancari1),selezionati in base ai volumi di operatività; alcuni, anche se […]

Leggi tutto

Si è aperta lunedì 15 novembre la prima finestra temporale per la presentazione dei progetti legati alla Sandbox regolamentare, ovverosia l’ambiente controllato dove intermediari vigilati e operatori del settore FinTech possono testare, per un periodo di tempo limitato, prodotti e servizi tecnologicamente innovativi nel settore bancario, finanziario e assicurativo. La sperimentazione avverrà in costante dialogo con le autorità di […]

Leggi tutto

A seguito dell’entrata in vigore del decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze 30 aprile 2021, n. 100 che disciplina le modalità di svolgimento della sperimentazione in Italia di attività di tecno-finanza (FinTech), Banca d’Italia, Consob e IVASS hanno stabilito che la prima finestra temporale per la presentazione delle richieste di ammissione alla sandbox regolamentare sarà aperta dal […]

Leggi tutto

È stato pubblicato il regolamento della prima Call for Proposals di progetti FinTech per Milano Hub, il centro di innovazione realizzato dalla Banca d’Italia per sostenere l’evoluzione digitale del mercato finanziario. Dal 27 settembre al 29 ottobre 2021 sarà possibile presentare progetti innovativi nel settore FinTech. Fino a 10 progetti tra quelli presentati potranno accedere a una serie […]

Leggi tutto