Tag: rischio

Nota a ACF, 10 maggio 2023, n. 6530. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners Quanto, poi, alla coerenza “in concreto” dell’investimento rispetto alle caratteristiche del ricorrente (per come determinate in sede di profilatura), il Collegio rileva che, nel questionario MiFID, predisposto contestualmente all’acquisto delle azioni contestate, parte ricorrente aveva dichiarato di: i) […]

Leggi tutto

EIOPA ha pubblicato il primo studio pilota sull’inclusione, da parte degli assicuratori, delle misure di prevenzione per il contenimento dei rischi da cambiamenti climatici nella sottoscrizione di polizze danni. Qui il report Seguici sui social: Facebook Linkedin Youtube Telegram ✉Iscriviti alla nostra newsletter settimanale✉

Leggi tutto

Nota a ACF, 21 dicembre 2021, n. 4835. Massima redazionale Nel caso di specie, l’Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF) ha giudicato fondata la domanda risarcitoria formulata dalla ricorrente; invero, la prestazione del servizio di consulenza, non contestata dall’intermediario – resistente, si poteva indirettamente evincere dal fatto che tutte le operazioni fossero state sottoposte al […]

Leggi tutto

Nota a ACF, 10 dicembre 2021, n. 4745. di Maria Fontana Vita della Corte La decisione in commento prende le mosse da una controversia relativa ad operazioni finanziarie rivelatisi inadeguate ed inappropriate in relazione al profilo di rischio attribuibile sia al ricorrente che alla tipologia dei titoli oggetto di acquisto e si segnala, particolarmente, per […]

Leggi tutto

Pubblicata la nota “Gli effetti della pandemia sul fabbisogno di liquidità, sul bilancio e sulla rischiosità delle imprese”, curata da ricercatori della Banca d’Italia. La recessione innescata dall’epidemia da covid-19 ha accresciuto in maniera significativa la quota di società di capitali italiane che nel 2020 potrebbero registrare un fabbisogno di liquidità e un deficit patrimoniale. […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. III, 9 luglio 2020, n. 14595. di Antonio Zurlo         Con la recentissima ordinanza, la Terza Sezione Civile evidenzia come l’operazione economica sottesa a una polizza assicurativa debba risultare funzionale alla realizzazione di un piano di distribuzione dei rischi, che garantisca l’equilibrio delle posizioni contrattuali. La giurisprudenza […]

Leggi tutto

Nota a ACF, 15 maggio 2020, n. 2582. di Donato Giovenzana   In relazione alla controversia sottoposta alla cognizione del Collegio, concernente il tema del non corretto adempimento, da parte dell’intermediario, degli obblighi relativi alla prestazione di un servizio di investimento, in particolare sotto il profilo dell’inadempimento agli obblighi di informazione sulle caratteristiche degli strumenti […]

Leggi tutto

Con Provvedimento n. 95 del 14 febbraio 2020 IVASS ha approvato le modifiche e integrazioni al Provvedimento IVASS 72/2018 e all’allegato 1 al Provvedimento IVASS 35/2015, a seguito delle novità introdotte all’articolo 134, comma 4-bis del Codice delle assicurazioni private dal DL n. 124 del 26 ottobre 2019. Le nuove previsioni troveranno applicazione dal 16 […]

Leggi tutto