Rivista di Diritto del Risparmio Trust e negozio fiduciario[*] di Francesco RIBEZZO[**] This paper examines the institute of trust in the historical and systematic dimension, comparing it with the traditional legal guarantees and the fiduciary law. In particular, it underlines the potential of trust in several sectors of the Italian legal system, the […]
Leggi tutto
Il fulmine a ciel sereno: confidi minori, attività oltre i limiti di legge e validità delle fideiussioni. In esito a Cass. Civ., Sez. Un., 15 marzo 2022, n. 8472.
Pubblicato il di DirittodelrisparmioRivista di Diritto del Risparmio Il fulmine a ciel sereno: confidi minori, attività oltre i limiti di legge e validità delle fideiussioni. In esito a Cass. Civ., Sez. Un., 15 marzo 2022, n. 8472.[*] di Enrico OLIVIERI[**] In a case concerning a defaulted ‘confidi’, cooperatives set up to facilitate credit financing to […]
Leggi tuttoA Critical Analysis of the EU Green Taxonomy: Is It Fit For Purpose?
Pubblicato il di DirittodelrisparmioRivista di Diritto del Risparmio A Critical Analysis of the EU Green Taxonomy: Is It Fit For Purpose?[*] di Luca MENEGHINI[**] The paper discusses the most debated topic currently unfolding in the European sustainable finance space, the EU Green Taxonomy. In a nutshell, the EU Taxonomy is a “green list”, setting out […]
Leggi tuttoOnere probatorio e fideiussioni omnibus “a valle” di intese: il Tribunale di Milano fornisce importanti indicazioni.
Pubblicato il di DirittodelrisparmioRivista di Diritto del Risparmio Onere probatorio e fideiussioni omnibus “a valle” di intese: il Tribunale di Milano fornisce importanti indicazioni.[*] di Giovanni BILE[**] The first instance Court of Milan, with judgment no. 294 of 19 January 2022, implemented the principles expressed by the Grand Chamber of the Italian Supreme Court no. 41994 of […]
Leggi tuttoLe Sezioni Unite della Cassazione sulla prededucibilità del credito vantato dal professionista: sì alla prededuzione del credito se idoneo a contribuire alla conservazione o all’incremento dei valori aziendali dell’impresa.
Pubblicato il di DirittodelrisparmioRivista di Diritto del Risparmio Le Sezioni Unite della Cassazione sulla prededucibilità del credito vantato dal professionista: sì alla prededuzione del credito se idoneo a contribuire alla conservazione o all’incremento dei valori aziendali dell’impresa[*] di Domenico BONACCORSI DI PATTI e Biagio CAMPAGNA[**] The credit of the professional appointed by the debtor for technical assistance […]
Leggi tuttoBuon secondo compleanno, Rivista di Diritto del Risparmio!
Pubblicato il di DirittodelrisparmioIl nostro 5 maggio sarà sempre differente. La nostra Rivista festeggia il suo secondo compleanno. Ci arriva dopo aver tagliato il traguardo del milione di visitatori, dopo l’inserimento nell’Archivio Collettino Nazionale dei Periodici (ACNP) e nel CINECA. Ci arriva con una rete di follower più grande e più diffusa. Ci arriva con progetti, di crescita, […]
Leggi tuttoPolizze linked e progressiva “finanziarizzazione” della trasparenza assicurativa
Pubblicato il di DirittodelrisparmioRivista di Diritto del Risparmio Polizze linked e progressiva “finanziarizzazione” della trasparenza assicurativa[*] di Cesare VALENTINO[**] The paper traces the evolution of the set of rules conforming the statute of insurance transparency, through the analysis of linked policies, which since their introduction into the Italian system have raised transparency problems. In this perspective, particular […]
Leggi tuttoGli oneri istruttori in tema di fideiussioni ABI alla luce delle Sezioni Unite n. 41994/2021. Prime applicazioni e diverse visioni.
Pubblicato il di DirittodelrisparmioRivista di Diritto del Risparmio Gli oneri istruttori in tema di fideiussioni ABI alla luce delle Sezioni Unite n. 41994/21. Prime applicazioni e diverse visioni[*] di Gladys CASTELLANO e Nicola STIAFFINI[**] The following brief notes are intended to shed some light on the obligations of proof which the guarantor must bear in court in […]
Leggi tuttoTowards analysing governance and legal issues related to decentralized autonomous organizations, awaiting for further legislative intervention.
Pubblicato il di DirittodelrisparmioRivista di Diritto del Risparmio Towards analysing governance and legal issues related to decentralized autonomous organizations, awaiting for further legislative intervention[*] di Giorgio HASSAN[**] The purpose of this paper is to dwell on the main issues regarding decentralized autonomous organization, arising both in terms of corporate governance and legal theory/regulation, and provide a […]
Leggi tuttoMezzi aerei a pilotaggio remoto: occhi al di là dei limiti.
Pubblicato il di Laura AlbaneseRivista di Diritto del Risparmio Mezzi aerei a pilotaggio remoto: occhi al di là dei limiti[*] di Laura ALBANESE[**] The widespread use of remotely piloted aircraft makes it necessary to question some of the most problematic aspects, also in the light of recent regulatory developments. Particularly interesting is the profile connected to the […]
Leggi tuttoRicerca avanzata