Tag: azioni BPB

Nota a Trib. Terni, 3 luglio 2025, n. 533. Massima redazionale Preliminarmente devono essere rigettate le eccezioni di prescrizione. In relazione all’azione di annullamento, il dies a quo del termine quinquennale di prescrizione dell’azione decorre dal giorno in cui è stato scoperto l’errore o il dolo ex art. 1422, comma 2, c.c., che, nel caso […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Bari, Sez. IV, 13 giugno 2025, n. 2300. Massima redazionale A mente della giurisprudenza di legittimità, “il termine di prescrizione del diritto al risarcimento del danno da fatto illecito inizia a decorrere non già dalla data del fatto, inteso come fatto storico obiettivamente realizzato, bensì da quando ricorrano presupposti di sufficiente certezza, […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Foggia, Sez. II, 5 giugno 2025, n. 1109. Massima redazionale In via preliminare, il giudice foggiano rigetta l’eccezione di prescrizione sollevata dall’istituto bancario. Trattasi di inadempimento contrattuale, il cui termine di prescrizione è quello di dieci e non cinque anni, perché le doglianze attoree attengono alle omesse informazioni relative all’ordine di acquisto, […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Terni, 29 maggio 2025, n. 419. Massima redazionale Preliminarmente il Tribunale umbro rigetta le eccezioni di prescrizione formulate dalla convenuta. Più in particolare, in relazione all’azione di annullamento, il dies a quo del termine quinquennale di prescrizione dell’azione decorre dal giorno in cui è stato scoperto l’errore o il dolo ex art. […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Bari, Sez. IV, 17 maggio 2025, n. 1901. Massima redazionale In via preliminare, va disattesa l’eccezione di prescrizione della domanda di risarcimento danni, sollevata dalla in relazione al termine quinquennale, non applicabile alla responsabilità contrattuale, per la quale opera il termine decennale, come più volte ribadito dalla Suprema Corte (Cass n. 8997/2021; […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Bari, Sez. IV, 7 febbraio 2025, nn. 489 e 490. Massima redazionale In tema di contratto di intermediazione finanziaria, qualora l’azione proposta abbia natura contrattuale, il termine di prescrizione è di dieci anni ai sensi dell’art. 2946 c.c.[1] e, nel caso di specie, le azioni sono state acquistate dal 2011. Ebbene, in […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Bari, Sez. IV, 31 gennaio 2025, n. 348. Massima redazionale Con riferimento alla domanda di risarcimento danni, deve essere disattesa l’eccezione di prescrizione, sollevata dalla Banca, in relazione al termine quinquennale, non applicabile alla responsabilità contrattuale, per la quale opera il termine decennale, come più volte ribadito dalla Suprema Corte[1], nel caso […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Bari, Sez. IV, 29 gennaio 2025, n. 311. Massima redazionale Senza soluzione di continuità con tutti i più recenti pronunciamenti, il Tribunale di Bari – Quarta Sezione Civile, riafferma l’importante principio, ormai consolidato, per cui, «in tema di diritto al risarcimento del danno, la regola per la quale il termine di prescrizione […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Bari, Sez. IV, 17 gennaio 2025, n. 140. Massima redazionale Quanto alla domanda di risarcimento danni, va disattesa l’eccezione di prescrizione, sollevata dalla in relazione al termine quinquennale, non applicabile alla responsabilità contrattuale, per la quale opera il termine decennale, come più volte ribadito dalla giurisprudenza di legittimità[1]. Va osservato, infatti, che, […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Bari, Sez. IV, 27 dicembre 2024, n. 5243. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners Anno nuovo, principio “vecchio”. Il Tribunale di Bari, con la recentissima (per quanto dello scorso anno; sigh!) sentenza in oggetto, ha riaffermato l’importante principio in tema di decorrenza del termine prescrizionale decennale per il risarcimento […]

Leggi tutto