
Natura illiquida dei titoli: prescrizione, obblighi informativi (e profilativi) dell’intermediario e onere della prova in caso di richiesta di risarcimento.
Nota a Trib. Bari, Sez. IV, 28 febbraio 2025, n. 760.
Nota a Trib. Bari, Sez. IV, 28 febbraio 2025, n. 760.
Nota a Trib. Bari, Sez. IV, 29 gennaio 2025, n. 311. Massima redazionale Senza soluzione di continuità con tutti i più recenti pronunciamenti, il Tribunale di Bari – Quarta Sezione Civile, riafferma l’importante principio, ormai consolidato, per cui, «in tema di diritto al risarcimento del danno, la regola per la quale il termine di prescrizione […]
Nota a CGUE, 28 gennaio 2025, C-253/23. Massima redazionale Con la sentenza depositata in data odierna, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha dichiarato «L’articolo 101 TFUE, in combinato disposto con l’articolo 2, punto 4, l’articolo 3, paragrafo 1, e l’articolo 4 della direttiva 2014/104/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 novembre 2014, relativa […]
Nota a Trib. Nola, Sez. I, 15 gennaio 2025, n. 100.
Nota a Trib. Brescia, 28 novembre 2024. Contatti: 800057750 In un recente caso sottoposta al Tribunale di Brescia, una risparmiatrice ha ottenuto un pronunciamento favorevole riguardo alla controversia con la propria Banca, avente a oggetto una serie di operazioni di investimento relative ad azioni MPS, che le avevano causato una pesante perdita economica. L’investitrice aveva […]
Nota a Trib. Bari, Sez. IV, 27 dicembre 2024, n. 5243. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners Anno nuovo, principio “vecchio”. Il Tribunale di Bari, con la recentissima (per quanto dello scorso anno; sigh!) sentenza in oggetto, ha riaffermato l’importante principio in tema di decorrenza del termine prescrizionale decennale per il risarcimento […]
Nota a Cass. Civ., Sez. III, 23 dicembre 2024, n. 33984. Massima redazionale La tesi della ricorrente è che la Corte territoriale avesse erroneamente ritenuto non difettosa la pasta dentaria e, del pari erroneamente, individuato la causa del danno occorsole esclusivamente nella sua condotta imprudente, consistita nell’aver fatto un uso abnorne del prodotto adesivo, accettando […]
Nota a ACF, 29 aprile 2024, n. 7321. Contatti: 800057750 Un operaio pugliese ha investito in azioni Saipem, tra il 9 aprile 2015 e l’11 febbraio 2016. Il crollo del prezzo delle azioni ha generato perdite complessive pari a euro 125.951,55. Nello specifico, con l’assistenza legale di Martingale Risk, è stata contestata all’Intermediario la violazione […]
Nota a Giudice di Pace di Trapani, 25 marzo 2024, nn. 177 e 178.
Nota a ACF, 4 agosto 2023, n. 6714. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners Nel caso di specie, quanto al rispetto degli obblighi informativi, l’Intermediario ha sostenuto di aver reso informativa per il tramite di un link presente nella piattaforma, che riportava al sito di Borsa Italiana, nella sezione dedicata agli strumenti […]