Tag: prescrizione

Nota a Trib. Torino, Sez. I, 30 novembre 2023, n. 5956. di Alessandro Alfonzo Studio Legale Alfonzo Il Tribunale di Torino, nel solco del provvedimento dell’Agcom del 18 ottobre 2022, sanziona Poste Italiane per violazione degli obblighi di trasparenza, condannandole a risarcire il relativo danno, nonostante l’avvenuta prescrizione dei buoni fruttiferi postali. ***** In data […]

Leggi tutto

Nota a App. Caltanissetta, 1 settembre 2023, n. 301. Massima redazionale Nella specie, costituendosi tempestivamente nel giudizio di primo grado, l’Istituto di credito appellante ha eccepito, ex art. 2946 c.c., tanto la prescrizione dell’azione di ripetizione quanto di quella di risarcimento del danno proposta dalla parte attrice, sicchè il punctum saliens della questione che ne […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Bari, 27 aprile 2023, n. 3966. Massima redazionale La controversia in esame concerne il mancato rimborso di un buono fruttifero postale cartaceo, in ragione dell’intervenuta prescrizione e, pertanto, propone la questione del dies a quo di decorrenza del termine prescrizionale dei BFP. Il BFP in esame contiene la dicitura “a […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. III, 30 maggio 2023, n. 15276. Massima redazionale Nel caso di specie, la questione è quella della estensibilità degli effetti interruttivi della domanda di insinuazione al passivo nei confronti dei terzi tenuti non già a restituire le somme affidate alla società fallita a fini di investimento, ma a rispondere, a […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 11 maggio 2023, n. 12808. Massima redazionale (segnalazione a cura dell’Avv. Tommaso Onesimo) Laddove il cliente agisca in giudizio per la ripetizione di importi relativi ad interessi non dovuti per nullità delle clausole anatocistiche (ovvero, come nel caso in esame, eccepisca tale credito in compensazione rispetto a quello azionato […]

Leggi tutto

Nota a App. Lecce, Sez. I, 22 marzo 2023, n. 260. di Marco Chironi Studio Legale Greco Gigante & Partners Con sentenza n. 260 del 22 marzo 2023, la Corte di Appello di Lecce si è pronunciata sulla natura delle polizze index linked e sulla correlata disciplina dei termini prescrizionali applicabili. Un privato aveva stipulato […]

Leggi tutto

Nota a App. Venezia, Sez. I, 3 gennaio 2023, n. 14. Massima redazionale La prova del fido deve essere fornita soltanto tramite il documento costitutivo, ovverosia il contratto di apertura di credito, e non anche con prove indirette, ossia quegli indizi utili a dare comunque contezza dell’esistenza e dell’entità dell’affidamento. L’irrilevanza del c.d. “fido di […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. III, 10 febbraio 2023, n. 4232. Massima redazionale Nel contratto di mutuo il pagamento delle rate configura un’obbligazione unica e il relativo debito non può considerarsi scaduto prima della scadenza dell’ultima rata. Pertanto, il momento da cui decorre la prescrizione deve essere individuato con riferimento alla scadenza dell’ultima rata del […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Bari, 22 novembre 2022, n. 15011. Massima redazionale Nel caso in esame, il buono fruttifero postale indicava la serie di appartenenza AF e contieneva sul retro la dicitura “a termine” e la data di emissione. I BFP “a termine” appartenenti alla serie “AF” sono stati istituiti con D.M. del 29 […]

Leggi tutto