Tag: prescrizione

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 11 maggio 2023, n. 12808. Massima redazionale (segnalazione a cura dell’Avv. Tommaso Onesimo) Laddove il cliente agisca in giudizio per la ripetizione di importi relativi ad interessi non dovuti per nullità delle clausole anatocistiche (ovvero, come nel caso in esame, eccepisca tale credito in compensazione rispetto a quello azionato […]

Leggi tutto

Nota a App. Lecce, Sez. I, 22 marzo 2023, n. 260. di Marco Chironi Studio Legale Greco Gigante & Partners Con sentenza n. 260 del 22 marzo 2023, la Corte di Appello di Lecce si è pronunciata sulla natura delle polizze index linked e sulla correlata disciplina dei termini prescrizionali applicabili. Un privato aveva stipulato […]

Leggi tutto

Nota a App. Venezia, Sez. I, 3 gennaio 2023, n. 14. Massima redazionale La prova del fido deve essere fornita soltanto tramite il documento costitutivo, ovverosia il contratto di apertura di credito, e non anche con prove indirette, ossia quegli indizi utili a dare comunque contezza dell’esistenza e dell’entità dell’affidamento. L’irrilevanza del c.d. “fido di […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. III, 10 febbraio 2023, n. 4232. Massima redazionale Nel contratto di mutuo il pagamento delle rate configura un’obbligazione unica e il relativo debito non può considerarsi scaduto prima della scadenza dell’ultima rata. Pertanto, il momento da cui decorre la prescrizione deve essere individuato con riferimento alla scadenza dell’ultima rata del […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Bari, 22 novembre 2022, n. 15011. Massima redazionale Nel caso in esame, il buono fruttifero postale indicava la serie di appartenenza AF e contieneva sul retro la dicitura “a termine” e la data di emissione. I BFP “a termine” appartenenti alla serie “AF” sono stati istituiti con D.M. del 29 […]

Leggi tutto

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), con comunicato stampa, ha informato di aver avviato un nuovo procedimento istruttorio nei confronti delle società Enel Energia S.p.A. (Enel) e Servizio Elettrico Nazionale S.p.A. (SEN), per contestare l’ingiustificato rigetto delle istanze di prescrizione biennale presentate dagli utenti a causa della tardiva fatturazione dei consumi di luce […]

Leggi tutto

Nota a App. Venezia, Sez. I, 13 settembre 2022, n. 1922. Massima redazionale In via preliminare, il Collegio veneziano rileva che, secondo il costante orientamento della giurisprudenza di legittimità, nei rapporti di conto corrente bancario, il correntista, che agisca in giudizio per la ripetizione dell’indebito, è tenuto alla prova degli avvenuti pagamenti e della mancanza […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Milano, 8 luglio 2022, n. 10290. Massima redazionale Oggetto della recente decisione è il diritto del ricorrente a ottenere il rimborso della provvista di un vaglia ordinario, non riscosso, perché andato distrutto. La materia è regolata dall’art. 6 del DPR n. 144/2001 che, ai commi 3 e 4, stabilisce che […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Roma, 3 giugno 2022, n. 8741. di Matteo Muci La questione sottoposta al Collegio di Roma verte sulla sussistenza del diritto di parte ricorrente al rimborso di un Buono Fruttifero Postale della serie “AA5”, con riferimento al quale l’intermediario resistente invoca l’intervenuta prescrizione decennale. Il Collegio affronta preliminarmente la questione […]

Leggi tutto