
Inadempimento degli oneri informativi e violazione delle regole di adeguatezza e appropriatezza dell’investimento.
Nota a ACF, 14 settembre 2022, n. 5833.
Nota a ACF, 14 settembre 2022, n. 5833.
Nota a Cass. Civ., Sez. I, 5 maggio 2022, n. 14208. di Antonio Zurlo Nel caso di specie, parte ricorrente lamentava che la Banca non avesse fornito prova di aver adeguatamente informato sulla natura, sui rischi e sulle implicazioni dell’investimento; in particolare, l’intermediario avrebbe dovuto considerare tutti gli indicatori che un operatore qualificato non poteva […]
Nota a ACF, 29 ottobre 2021, n. 4480. di Antonio Zurlo La decorrenza del termine di prescrizione. Con la recentissima decisione in oggetto, l’Arbitro per le Controversie Finanziaria, in via preliminare, ritiene fondata l’eccezione di prescrizione di alcune pretese azionate, con riferimento tanto a quelle restitutorie, conseguenti all’eventuale declaratoria di nullità degli acquisti, quanto […]
Nota a ACF, 11 dicembre 2020, n. 3239. di Antonio Zurlo Con la recente decisione in oggetto, l’Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF) ritiene meritevole di accoglimento la domanda subordinata con cui parte ricorrente richiedeva il risarcimento del danno sofferto in conseguenza dell’inadempimento dell’intermediario agli obblighi di informazione precontrattuale sulle caratteristiche […]
Nota a ACF, 20 gennaio 2021, n. 3349. di Donato Giovenzana Secondo il Collegio arbitrale la domanda è fondata nel merito, dovendo ritenersi sussistente il dedotto inadempimento del resistente agli obblighi di informazione. Come ha segnalato anche il ricorrente nelle deduzioni integrative, dalla documentazione in atti si evince che l’intermediario si è limitato solo a […]
Nota a ACF, 27 marzo 2020, n. 2391. di Donato Giovenzana Secondo l’ACF costituisce un comportamento solo opportunistico quello di investitori che, dopo anni (o decenni) di distanza dai fatti rilevanti e di continuata attività senza mai contestare alcunché, e dopo magari aver anche tratto utilità dalle operazioni di acquisto di strumenti finanziari, allorché […]
Nota a Cass. Civ., Sez. I, 17 aprile 2020, n. 7905. di Donato Giovenzana La Cassazione, infatti, in esito ad un approfondito ed organico iter motivazionale, ha enunciato il seguente principio di diritto: “Dalla funzione sistematica assegnata all’obbligo informativo gravante sull’intermediario, preordinato al riequilibrio dell’asimmetria del patrimonio conoscitivo-informativo delle parti in favore dell’investitore, al […]
Cass. Civ., Sez. I, Ordinanza n. 12956 del 24.05.2018 di Lecci Michael Premessa Nella vicenda de qua, originata da (due) operazioni di acquisto di obbligazioni argentina, le contestazioni degli attori (investitori) si incentravano sulla lesione degli obblighi informativi, sulla mancanza dell’ordine scritto e sulla mancata valutazione del profilo di rischio dell’investitore. Tralasciando le dinamiche […]
Decorrenza della prescrizione nell’inadempimento degli obblighi informativi.
di Antonio Zurlo ACF, 23 luglio 2019, n. 1748 Con la decisione in oggetto, l’Arbitro per le Controversie Finanziarie, in linea di continuità con quanto statuito, sulla questione, dalla giurisprudenza di legittimità, ha evidenziato come il termine prescrizionale per esercitare l’azione avverso l’inadempimento degli obblighi informativi/comportamentali da parte dell’Intermediario vada individuato a decorrere dal […]