Tag: prodotti illiquidi

Nota a Trib. Terni, 30 ottobre 2024, n. 844. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners «[…] così percossa, attonita        la terra al nunzio sta […]» (Alessandro Manzoni, Il cinque maggio, vv. 5-6) Il dies a quo del termine prescrizionale decennale per la risoluzione per inadempimento e conseguente risarcimento danni decorre a […]

Leggi tutto

Nota a ACF, 25 agosto 2022, n. 5794. Massima redazionale Nel caso di specie, il Collegio ha ritenuto fondata la prima censura, afferente alla profilatura delle azioni emesse dalla Banca. Il fatto che l’Intermediario avesse riconosciuto ai propri titoli azionari un profilo di “rischio medio” al momento delle operazioni d’investimento oggetto del presente ricorso era, […]

Leggi tutto

Nota a ACF, 10 dicembre 2021, n. 4745. di Maria Fontana Vita della Corte La decisione in commento prende le mosse da una controversia relativa ad operazioni finanziarie rivelatisi inadeguate ed inappropriate in relazione al profilo di rischio attribuibile sia al ricorrente che alla tipologia dei titoli oggetto di acquisto e si segnala, particolarmente, per […]

Leggi tutto

Si ritiene che con la recente evoluzione della disciplina europea in materia di prestazione di servizi di investimento e il conseguente rafforzamento dei presidi di investor protection, gli orientamenti forniti dalla CONSOB nell’ambito delle citate Comunicazioni risultino direttamente o indirettamente assorbiti dalle più ampie e articolate regole dettate dal vigente quadro normativo. Ciò posto, al […]

Leggi tutto

Nota a ACF, 7 giugno 2021, n. 3840. Redazione   Nella specie, l’intermediario eccepiva, in via preliminare, l’inammissibilità del ricorso per mancanza di un interesse attuale di parte ricorrente, per avere quest’ultima ancora in portafoglio le azioni oggetto di contestazione. Secondo il Collegio, l’eccezione de qua non è meritevole di condivisione. Invero, come già rilevato […]

Leggi tutto

Nota a ACF, 27 aprile 2021, n. 3682. di Antonio Zurlo   Con la recente decisione in oggetto, l’Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF), senza soluzione di continuità con i numerosi precedenti in seno alla giurisprudenza arbitrale, riguardanti operazioni di acquisto di strumenti finanziari cc.dd. illiquidi, ha statuito che “il danno che l’investitore soffre in […]

Leggi tutto

Nota a ACF, 11 dicembre 2020, n. 3239. di Antonio Zurlo         Con la recente decisione in oggetto, l’Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF) ritiene meritevole di accoglimento la domanda subordinata con cui parte ricorrente richiedeva il risarcimento del danno sofferto in conseguenza dell’inadempimento dell’intermediario agli obblighi di informazione precontrattuale sulle caratteristiche […]

Leggi tutto

Nota a ACF, 19 maggio 2020, n. 2598. di Antonio Zurlo         Premessa. La controversia sottoposta alla cognizione dell’Arbitro per le Controversie Finanziarie (d’ora innanzi, ACF) ha a oggetto il non corretto adempimento, da parte dell’Intermediario resistente, degli obblighi concernenti la prestazione di un servizio di investimento, in particolare sotto il profilo […]

Leggi tutto

Nota a ACF, 28 novembre 2019, n. 2055. di Antonio Zurlo         L’Arbitro per le Controversie Finanziarie (d’ora innanzi, ACF), con la recentissima decisione in oggetto, ribadisce l’insufficienza di un adempimento formalistico degli oneri informativi gravanti sugli intermediari finanziari, che, per converso, sono tenuti a valutare, fattivamente, la compatibilità tra il profilo […]

Leggi tutto