Assegno circolare clonato: gli elementi sintomatici della falsificazione e il concorso di responsabilità in caso di Check Image Truncation (CIT).
Pubblicato il Nota a ABF, Collegio di Milano, 3 settembre 2021, n. 19684. di Antonio Zurlo Nella specie, il Collegio milanese dell’Arbitro Bancario Finanziario (ABF), presa visione dei documenti prodotti, osserva come il titolo asseritamente clonato presentasse tutti gli elementi previsti come necessari dalla Circolare, in particolare il Data Matrix in posizione apparentemente conforme alle indicazioni […]
Leggi tutto
Trading online e disservizi della piattaforma: onere della prova a carico del cliente-investitore.
Pubblicato il Nota a ACF, 5 agosto 2021, n. 4108. di Antonio Zurlo Nella specie, parte ricorrente lamentava che alcuni specifici disservizi fossero alla base del ritardo nell’esecuzione di alcune operazioni di compravendita di obbligazioni e, quindi, del conseguente danno subito. Il Collegio, con riferimento a fattispecie non dissimili da quella oggetto di ricorso, ha già […]
Leggi tutto
Investimenti tramite canale telematico: esonero dagli oneri informativi e ed eziologia tra condotta e danno.
Pubblicato il Nota a ACF, 7 giugno 2021, n. 3832. di Antonio Zurlo Nel caso di specie, le operazioni di investimento risultavano eseguite tramite canale telematico (a tal riguardo, l’intermediario aveva versato in atti l’estratto dei propri archivi informatici, relativo all’elenco di tutti gli investimenti posti in essere dal ricorrente, tramite la piattaforma […]
Leggi tutto
Risarcimento per patologia conseguente a vaccinazione sperimentale: la pronuncia della Cassazione.
Pubblicato il Nota a Cass. Civ., Sez. III, 10 novembre 2020, n. 25272. di Antonio Zurlo Le circostanze di fatto. I genitori convenivano in giudizio la Casa farmaceutica produttrice di un vaccino inoculato alla propria figlia, nonché il medico autore materiale della somministrazione e l’AUSL competente della struttura sanitaria presso cui si era […]
Leggi tuttoNota a ACF, 27 maggio 2020, n. 2631. di Donato Giovenzana Il ricorrente lamenta che il consulente gli aveva rappresentato una situazione dei propri investimenti difforme rispetto a quella reale, con riferimento alla circostanza che “da un messaggio telefonico del 23 febbraio 2017 risultava che una polizza unit-linked di cui era titolare aveva un […]
Leggi tutto
Inadempimento dell’obbligo informativo gravante sull’intermediario e presunzione legale di sussistenza del nesso eziologico con il pregiudizio lamentato dall’investitore.
Pubblicato il Nota a Cass. Civ., Sez. I, 17 aprile 2020, n. 7905. di Donato Giovenzana La Cassazione, infatti, in esito ad un approfondito ed organico iter motivazionale, ha enunciato il seguente principio di diritto: “Dalla funzione sistematica assegnata all’obbligo informativo gravante sull’intermediario, preordinato al riequilibrio dell’asimmetria del patrimonio conoscitivo-informativo delle parti in favore dell’investitore, al […]
Leggi tuttoCass. Civ., Sez. 1, Ordinanza n. 3914 del 16/02/2018 di Michael Lecci In fatto La controversia de qua verte sull’asserita violazione degli obblighi informativi da parte dell’intermediario finanziario con specifico riferimento ad un’operazione di acquisto di titoli emessi dallo Stato argentino. Nella sentenza impugnata la Corte territoriale di Venezia escludeva la responsabilità della Banca […]
Leggi tutto