
Sim Swap Fraud, onere della prova e riparto di responsabilità: tra i tre litiganti…rispondono tutti e tre.
Nota a Trib. Roma, Sez. XVI Civ., 19 luglio 2023.
Nota a Trib. Roma, Sez. XVI Civ., 19 luglio 2023.
Nota a Cass. Civ., Sez. III, 1 settembre 2023, n. 25635.
Nota a ABF, Collegio di Bari, 12 maggio 2023, n. 4594.
Nota a Cass. Civ., Sez. I, 2 agosto 2023, n. 23493. Massima redazionale In ordine alla distribuzione degli oneri probatori in tema di conto corrente, la giurisprudenza di legittimità ha affermato[1] che, nei rapporti bancari di conto corrente, esclusa la validità della pattuizione di interessi ultralegali o anatocistici a carico del correntista e riscontrata la […]
Nota a Cass. Civ., Sez. III, 22 giugno 2023, n. 17944. Massima redazionale Con la recente ordinanza in oggetto, la Corte di Cassazione ha enunciato i seguenti principi di diritto: «In caso di azione (di cognizione o esecutiva) volta a far valere un determinato credito da parte di soggetto che si qualifichi cessionario dello stesso, […]
Nota a Cass. Civ., Sez. I, 5 luglio 2023, n. 18961.
Nota a Cass. Civ., Sez. I, 14 aprile 2023, n. 9972. Massima redazionale Nei rapporti di conto corrente bancario, il cliente, che agisca (come nella specie) per ottenere la restituzione delle somme indebitamente versate in presenza di clausole nulle, ha l’onere di provare l’inesistenza della causa giustificativa dei pagamenti effettuati, mediante la produzione del contratto […]
Nota a Cass. Civ., Sez. I, 12 maggio 2023, n. 12993. Massima redazionale Con la recentissima ordinanza in oggetto, la Prima Sezione Civile della Corte Suprema di Cassazione ha statuito i seguenti principi di diritto: «In tema di conto corrente bancario, la scelta del correntista circa il momento – anteriore all’instaurazione del giudizio da promuoversi […]
Nota a App. Napoli, Sez. III, 10 maggio 2023.
Nota a Trib. Napoli, Sez. Spec., 22 maggio 2023, n. 5264.