Tag: estratti conto

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 6 novembre 2023, n. 30850. Segnalazione dell’Avv. Daniela Ajese Studio Legale Ajese In tema di conto corrente bancario, il correntista ha interesse all’accertamento giudiziale, prima della chiusura del conto, della nullità delle clausole anatocistiche e dell’entità del saldo parziale ricalcolato, depurato delle appostazioni illegittime, con ripetibilità delle somme illecitamente […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 2 agosto 2023, n. 23493. Massima redazionale In ordine alla distribuzione degli oneri probatori in tema di conto corrente, la giurisprudenza di legittimità ha affermato[1] che, nei rapporti bancari di conto corrente, esclusa la validità della pattuizione di interessi ultralegali o anatocistici a carico del correntista e riscontrata la […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 7 agosto 2023, n. 24032. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners Con il secondo motivo, parte ricorrente deduceva la violazione e falsa applicazione degli artt. 115, 116 e 210 c.p.c., sul rilievo del mancato accoglimento della istanza di esibizione, ex art. 201 c.p.c., della documentazione bancaria […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 4 luglio 2023, n. 18910. Massima redazionale Nei rapporti di conto corrente bancario, il correntista che agisca in giudizio per la ripetizione di danaro, che afferma essere stato indebitamente corrisposto all’istituto di credito nel corso dell’intera durata del rapporto – sul presupposto di dedotte nullità di clausole del contratto […]

Leggi tutto

Rivista di Diritto del Risparmio   Diritti di accesso del cliente bancario ai documenti negoziali ultradecennali: due recenti sentenze del tribunale di Napoli contra Cass. civ., sez. I, 29 novembre 2022, n. 35039 [*]   di Gianluca BOZZELLI [**] With the two recent rulings in comment, following its previous orientation, also endorsed by a large […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 18 aprile 2023, n. 10293. Massima redazionale Con la recentissima ordinanza in oggetto, la Prima Sezione Civile ha statuito il seguente principio di diritto: «La produzione dell’estratto conto, quale atto riassuntivo delle movimentazioni del conto corrente, può offrire la prova del saldo del conto stesso, in combinazione con le […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Brescia, Sez. II, 25 novembre 2022. Massima redazionale Ciò premesso si rileva che quando il correntista eccepisce la nullità delle clausole inerenti il computo degli interessi (usura, difetto di pattuizione di interessi ultrà legali, contestazione delle valute e o commissione di massimo scoperto, eccetera) necessariamente assume l’onere di dimostrare se ed in […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 9 febbraio 2023, n. 4083. Massima redazionale Nel caso in esame, il carattere indebito della prestazione (id est: del prelievo dal libretto di deposito effettuato alla banca) è incontroverso, posto che la Corte d’Appello aveva già affermato la nullità delle clausole anatocistiche; trattasi, quindi, soltanto di individuare e di […]

Leggi tutto