Tag: utilizzi fraudolenti

Nota a ABF, Collegio di Milano, 31 maggio 2023, n. 5464. Massima redazionale In primo luogo, è l’intermediario a dover provare, oltre all’insussistenza di malfunzionamenti, l’autenticazione, la corretta registrazione e la contabilizzazione delle operazioni, dovendo in particolare fornire evidenza di aver applicato un c.d. “Sistema di autenticazione forte” (strong customer authentication o SCA), posto che […]

Leggi tutto

Rivista di Diritto del Risparmio   La vexata quaestio della prova della “colpa grave” del cliente, vittima di frode informatica: lungo il crinale (scivoloso) della responsabilità oggettiva, c’è via di scampo per l’istituto bancario? [*]   di Alessandro Maria PIOTTO [**] The contribution, starting from a concise reconnaissance of the existing in reference to the […]

Leggi tutto

Rivista di Diritto del Risparmio   Le frodi con gli strumenti di pagamento: la tutela del cliente innanzi all’ABF [*]   di Matteo MUCI [**] Fraudulent uses of payment instruments still represent one of the main strands of banking litigation that mainly affects consumers. This contribution traces the payment services discipline, with particular reference to […]

Leggi tutto