Pubblicato sul sito istituzionale di Banca d’Italia il Bollettino economico n. 1/2021. Qui il Bollettino. Qui l’Appendice statistica.
Leggi tutto
Banca d’Italia/Consob/Ivass – Tavolo di coordinamento fra Banca d’Italia, Consob ed Ivass in materia di applicazione degli IAS/IFRS.
Pubblicato il Pubblicato il documento “Trattamento contabile dei crediti d’imposta connessi con i Decreti Legge “Cura Italia” e “Rilancio” acquistati a seguito di cessione da parte dei beneficiari diretti o di precedenti acquirenti.“. Qui il documento.
Leggi tuttoCon comunicato stampa, in data 28 dicembre 2020, Banca d’Italia ha informato dell’ormai prossima entrata in vigore della nuova definizione di default prevista dal Regolamento Europeo relativo ai requisiti prudenziali per gli enti creditizi e le imprese di investimento. Più nello specifico, questa nuova definizione non modifica nella sostanza le segnalazioni alla Centrale dei Rischi, […]
Leggi tutto
Banca d’Italia – Il ruolo degli acquisti di titoli condotti dalla banca centrale per la stabilizzazione dei mercati.
Pubblicato il Pubblicato, in data odierna, nell’ambito dei Temi di discussione di Banca d’Italia, “The market stabilization role of central bank asset purchases: high-frequency evidence from the COVID-19 crisis“, a cura di Marco Bernardini e Annalisa De Nicola. Qui il contributo.
Leggi tuttoBanca d’Italia, nella giornata di ieri, ha pubblicato una Raccomandazione della Banca d’Italia sulla distribuzione di dividendi e sulle politiche di remunerazione variabile delle banche. Qui il documento.
Leggi tuttoIl Governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, ha tenuto una lectio magistralis dal titolo “Economia, innovazione, conoscenza“, in occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico 2020-2021, del Gran Sasso Science Institute. Qui il Documento.
Leggi tuttoPubblicato dall’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) il Quaderno n. 15, “Un indicatore sintetico per individuare le società cosiddette cartiere“. Il lavoro analizza le caratteristiche delle società cosiddette “cartiere”, imprese che emettono fatture per operazioni inesistenti consentendo a imprese produttive di utilizzarle sia a fini di evasione fiscale, indicando in bilancio costi inesistenti, sia a fini […]
Leggi tuttoCon comunicato ufficiale, in data odierna, Banca d’Italia informa dell’adozione di due provvedimenti, per gestire gli effetti giuridici della Brexit sotto il profilo della definitività degli ordini di trasferimento immessi da intermediari italiani in sistemi di pagamento e regolamento del Regno Unito, in attuazione dell’articolo art. 10, comma 5, del D.lgs. n. 210/2001 (attuativo della […]
Leggi tuttoCon comunicato ufficiale, Banca d’Italia, congiuntamente al Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) e al Ministero dello Sviluppo Economico (MISE), ha informato di come le domande di moratoria si attestino, attualmente, a 302 miliardi di euro, sia di oltre 114 miliardi il valore delle richieste al Fondo di Garanzia per le PMI e, da ultimo, […]
Leggi tuttoBanca d’Italia informa della pubblicazione della nota “Principali risultati della seconda edizione dell’Indagine straordinaria sulle famiglie italiane nel 2020“, curata da ricercatrici della Banca d’Italia. Come testualmente riportato nel comunicato, tra la fine di agosto e l’inizio di settembre 2020, quando la diffusione dei contagi nel Paese appariva relativamente sotto controllo, la Banca d’Italia ha […]
Leggi tutto