Responsabilità della banca per malware sul device della cliente: insussistenza (se assenti indici di anomalia).
Pubblicato il Nota a Trib. Torino, 29.04.2022. Massima redazionale Nella fattispecie, parte ricorrente è stata vittima di un’attività fraudolenta da parte di terzi, segnatamente della truffa realizzata con lo schema del c.d. “man in the middle” (o “man in the browser”), per cui in buona sostanza: 1) il cliente ha effettuato una richiesta al server tramite il […]
Leggi tuttoNota a ABF, Collegio di Roma, 17 dicembre 2020, n. 23093. di Antonio Zurlo Il ricorso de quo aveva per oggetto la richiesta di rimborso dell’importo di due ordini di bonifico, disposti a favore di un beneficiario errato, a valere sul conto della ricorrente. L’intermediario resistente produceva l’evidenza contabile dei due bonifici, che affermava […]
Leggi tuttoABF Decisione N. 37 del 03 gennaio 2019 di Piercosimo Errico L’Arbitro Bancario Finanziario, Collegio di Bari, con la decisione n. 37 del 03 gennaio 2019, si è espresso in merito alla responsabilità della banca su una particolare fattispecie di Phishing che prende il nome di ”man-in-the-browser” [1] . La tipologia di “Phishing” sottoposta all’esame del […]
Leggi tutto