Categoria: Arbitro Bancario Finanziario (ABF)

Nota a ABF, Collegio di Bologna, 29 marzo 2023, n. 3076. Massima redazionale Nel caso di specie, dalla documentazione in atti, risulta che l’operazione di pagamento eseguita con la carta di debito è stata disposta mediante l’ausilio di Token, tramite l’applicazione mobile G***pay. Sul punto, il Collegio bolognese richiama la decisione del Collegio di Coordinamento […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Roma, 13 marzo 2023, n. 2409. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners La controversia verte sull’asserita illegittimità della condotta di parte resistente, nonché gli eventuali presupposti di risarcibilità del danno, che la ricorrente sostiene di aver patito non avendo potuto partecipare al collocamento del BTP Italia. Ciò […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Milano, 15 febbraio 2023, n. 1423. Massima redazionale Nella specie, trattasi di un piano di rimborso a rata fissa, con quota capitale crescente e quota interessi decrescente, secondo il modello c.d. “alla francese”, dove le tre grandezze (rata, quota capitale e quota interessi) sono tutte specificamente indicate nel piano di […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Coordinamento, 14 marzo 2023, n. 2460. Massima redazionale Il Collegio di Coordinamento dell’Arbitro Bancario Finanziario, con la recentissima decisione in oggetto, ha statuito il principio per cui ove sia pendente un giudizio amministrativo inerente la legittimità del provvedimento dell’AGCM, rilevante per la risoluzione della controversia, il ricorso deve ritenersi inammissibile. […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Coordinamento, 14 marzo 2023, nn. 2461 e 2462. Massima redazionale Il Collegio di Coordinamento dell’Arbitro Bancario Finanziario, con le due recentissime decisioni in oggetto, ha statuito i seguenti principi di diritto: «Per i contratti stipulati sotto la vigenza delle nuove “Istruzioni per la rilevazione dei tassi effettivi globali medi ai […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Napoli, 1 febbraio 2023, n. 984. Massima redazionale Nella specie, il ricorrente lamentava l’illegittimo e non motivato blocco dello strumento di pagamento a opera dell’intermediario emittente; in particolare, rilevava che il blocco apposto alla carta fosse durato otto mesi, senza alcuna motivazione, e che la mancata possibilità di utilizzare le […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Bologna, 7 febbraio 2023, n. 1188. Massima redazionale Nella specie, parte ricorrente sosteneva, da un lato, che il termine “piano di ammortamento alla francese” non fornisse alcuna indicazione sulle modalità adottate per il calcolo degli interessi, in quanto tale tipologia di ammortamento si caratterizzerebbe solo per la presenza di una […]

Leggi tutto