Nota a Cass. Civ., Sez. VI, 26 novembre 2020, n. 26901. di Antonio Zurlo Parte ricorrente, con il primo motivo, deduceva la violazione degli artt. 1956 e 1375 c.c., rilevando, segnatamente, che la Banca resistente, sul presupposto dell’esistenza di una fideiussione avente ad oggetto obbligazioni future, pur avendo pienamente contezza del […]
Leggi tutto
Sugli obblighi informativi e sulla facoltà di recesso, nell’intermediazione finanziaria.
Pubblicato il Nota a Cass. Civ., Sez. I, 5 marzo 2020, n. 6199. di Antonio Zurlo Premessa. La recentissima ordinanza in oggetto della Prima Sezione Civile si rivela un interessante, quanto dettagliato scrutinio di alcuni profili pragmatici, relativi sia all’atteggiarsi degli obblighi informativi gravanti sull’Intermediario finanziario, che alle concrete modalità di prospettazione della […]
Leggi tuttoNota a Cass. Civ., Sez. III, 13 dicembre 2019, n. 32774. di Antonio Zurlo Con la recente ordinanza in oggetto, la Terza Sezione Civile della Suprema Corte di Cassazione enuncia due interessanti principi di diritto, in relazione al rapporto “fiduciario” che deve intercorrere tra il creditore garantito e i soggetti garanti, […]
Leggi tutto